Al fine di agevolare la compilazione del Modello 730/2010, l’Inpdap, con la nota operativa n. 2 del 15 marzo 2010, illustra le tipologie delle spese che possono dare origine ad una detrazione dall’imposta complessiva o ad un abbattimento del reddito imponibile.
Una studentessa pugliese non ammessa alla classe successiva a causa di numerose insufficienze ha fatto ricorso al Tar per la mancata considerazione delle proprie condizioni di salute e del curriculum degli anni precedenti.
Il 9 marzo si è svolto l’incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali per avviare la contrattazione ai sensi dell’art. 9 del CCNL per le attività progettuali relative alle aree a rischio e a forte processo immigratorio per l’anno scolastico 2009/2010.
Il WWF, in occasione del Mese delle OASI 2010, dall’8 al 22 maggio (dal lunedì al venerdì), promuove un progetto di valorizzazione del ruolo educativo delle proprie OASI. Alcune delle 100 oasi WWF saranno aperte alle scuole gratuitamente al fine di sensibilizzare ed educare i giovani al valore e al rispetto della Biodiversità.
Il protocollo contiene un programma di interventi per il sostegno all’alta formazione, alla ricerca scientifica e all’internazionalizzazione e per valorizzare i risultati della cooperazione tra atenei, sistema di ricerca pubblico e privato e sistema produttivo della Sardegna.
La gestione del personale docente a tempo indeterminato in soprannumero prevede una serie di complesse procedure, da porre in essere in precisi periodi dell’anno scolastico. Una sintesi organica delle varie norme e disposizioni che si ricollegano a questo argomento nel servizio redazionale a cura di Andrea Manzoni.
Il 15 marzo le Organizzazioni Sindacali rappresentative della Dirigenza scolastica hanno sottoscritto un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, finalizzato alla risoluzione dei problemi emersi nella gestione dei Contratti integrativi regionali per il periodo 2007/2009.
Con Decreto Direttoriale 1 marzo 2010 il Miur - Direzione generale per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica – ha autorizzato l'emissione degli ordini di pagare per la somma di € 101.474,58 sul capitolo 1608/4 dello stato di previsione del Miur per l'anno finanziario 2010 a favore di alcuni Istituti per il pagamento delle indennità e compensi ai commissari d'esame.
Con Avviso Prot. n. AOODGAI/2449 del 15 marzo 2010, il Miur chiarisce che i criteri di selezione degli esperti sono definiti dal Consiglio di Istituto e sono collegati alle scelte delle singole scuole in rapporto agli specifici obiettivi dei progetti autorizzati nell’ambito della sfera di autonomia accordata alla vigente normativa.
L’Inpdapo informa sul proprio sito che dalla rata di pensione di marzo, in attuazione delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 11/2010, la pensione è visualizzabile sui conti correnti dal giorno dell’accreditamento e non nei tre giorni precedenti.
L’11 marzo scorso il Ministro Renato Brunetta ha inaugurato a Firenze, presso l'Unità di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Meyer, il progetto "Smart Inclusion", che integra su un'unica piattaforma servizi di teledidattica, intrattenimento e gestione dei dati clinici.
È giunto alla sua ottava edizione il concorso XMEDIA, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Il concorso prevede una sezione dedicata alle composizioni realizzate in forma di MMS e alle composizioni per podcasting, partendo dal presupposto che la messaggistica cellulare ha ormai rivoluzionato le potenzialità espressive, soprattutto dei più giovani.
È rivolto alle classi III, IV e V della scuola primaria e alle classi della scuola secondaria di I grado il concorso CUORI IN AZIONE - Il diario di un’impresa per difendere il territorio, promosso dal FAI con lo scopo di coinvolgere le scuole nell’ideazione e realizzazione di un’impresa in difesa di un luogo del proprio territorio.
Sul sito www.nuovilicei.indire.it è consultabile la bozza delle Indicazioni nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per il sistema dei Licei.
Il datore di lavoro non deve disporre la visita fiscale per il dipendente pubblico affetto da grave patologia che abbia trasmesso all'amministrazione di appartenenza tutta la documentazione relativa alla causa di servizio, all'accertamento legale dell'invalidità o alla causa di infortunio.
Il 16 marzo è stata sottoscritta al MIUR una pre-intesa sul nuovo Ccni per il 2009-2010, sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e per iniziative contro la dispersione scolastica.
Si è svolto il 16 marzo il programmato incontro MIUR/OO.SS. per le spese di pulizia presso le istituzioni scolastiche. Si è discusso, in particolare, delle questioni connesse alla terziarizzazione dei servizi di pulizia ed attività accessorie, prestati presso le scuole dal personale facente capo ai cosiddetti “appalti storici”.
Comunichiamo che i seguenti Uffici Scolastici Regionali hanno disposto la pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli relativi ai profili professionali del personale ATA dell’area A e B.
Con la Nota prot. n. 2025 del 16 marzo 2010 il Miur fornisce indicazioni in merito all’applicazione della Riforma delle superiori alle scuole paritarie, che, al pari delle istituzioni statali, a partire dall’anno scolastico 2010/11, confluiranno nel nuovo ordinamento e potranno attivare solo classi prime relative ai percorsi previsti dal nuovo ordinamento.
Il Contratto Collettivo Integrativo di Amministrazione n. 3/2009, sottoscritto il 18 febbraio 2010, ha definito (art. 4 e tabelle allegate) - tra l’altro - criteri e modalità per l’attuazione delle procedure selettive per le progressioni economiche all’interno delle aree I, II e III.