
Con la circolare n. 63/2010 l’INPS ha illustrato le novità dell’estratto Conto Elettronico e del CUD previdenziale.
Con la circolare n. 63/2010 l’INPS ha illustrato le novità dell’estratto Conto Elettronico e del CUD previdenziale.
Informiamo che sul sito del Miur è disponibile il testo dell'accordo tra il Miur, il Mibac, il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Anci finalizzato a promuovere lo sviluppo del servizio bibliotecario nazionale.
Con la nota prot. n. 5706 del 9 giugno 2010 il Miur ha pubblicato lo schema di Decreto Interministeriale recante “Disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (Ata) delle istituzioni scolastiche e educative per l’a.s. 2010/2011”.
Il Consiglio dei Ministri n. 96 del 10 giugno 2010 ha approvato la norma che innalza l'età pensionabile delle donne impiegate nella Pubblica amministrazione. Ad illustrare il provvedimento i ministri Sacconi, Carfagna e Brunetta che hanno tenuto al termine della riunione un’apposita conferenza stampa.
Il Miur ha emanato la Nota 8 giugno 2010, n. 5640 con la quale ha affrontato la questione del riassetto territoriale dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant' Agata Feltria e Talamello dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini e gli effetti che questo ha determinato sulle graduatorie ad esaurimento e d'istituto del personale docente ed educativo a.s. 2010/2011.
Sono stati comunicati con la nota prot. n. AOODGPER 5713 del 9 giugno 2010 i termini delle operazioni necessarie alla determinazione dell’organico di diritto per l’a.s. 2010/11, del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado.
Dal 7 giugno sono disponibili, nell’area SIDI “Gestione Giuridica”, le nuove funzioni per la produzione del decreto di ricostruzione della carriera del personale docente, educativo ed ATA immesso in ruolo dall’a.s. 2007-08. Con la nota prot. n. 2136 del 9 giugno 2010 il Miur ha illustrato le principali novità delle funzioni.
Il Consiglio dei Ministri n. 96 del 10 giugno 2010 ha approvato il piano per l'integrazione nella sicurezza denominato "identità e incontro". Il piano prevede, tra l'altro, strumenti d'integrazione come la frequenza di corsi d'italiano e di educazione civica.
È stata eccezionalmente prorogata al 19 giugno 2010 la chiusura delle funzioni per l’acquisizione dei dati di organico del personale docente di religione cattolica. Lo ha comunicato il Miur con la Nota prot.n. 5762 dell’11 giugno 2010.
Informiamo che il Miur ha pubblicato sul proprio sito i movimenti di trasferimento e di passaggio dei docenti della scuola dell’infanzia.
Sul portale SIDI è disponibile la funzione per comunicare i dati degli studenti delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie, ammessi a sostenere gli esami di Stato. Le modalità della rilevazione sono le medesime dell’anno scorso.
Con Avviso dell’11 giugno 2010 il Miur ha reso noto che è disponibile per le Istituzioni scolastiche il software “Conchiglia” contenente gli adeguamenti agli Esami di Stato 2010 nell’area del SIDI Alunni-Gestione Alunni-Download.
Con la Nota prot.n. 5764 del 11 giugno 2010 il Ministero ha informato, a scioglimento della riserva, dell’avvenuta registrazione della direttiva in data 10 maggio 2010.
Con un messaggio l’Inps ha chiarito che le indennità ordinarie di disoccupazione in favore del personale della Scuola, in pagamento al termine delle attività didattiche dell’anno scolastico in corso sono fruibili nei mesi di luglio ed agosto ed anche oltre il 31 agosto 2010, fino a concorrenza del periodo massimo erogabile.
Il 14 giugno si è svolta la prima prova scritta degli esami di Stato di terza media. Ci saranno quattro prove scritte (Italiano, Matematica ed elementi di scienze e tecnologia, Lingua straniera e la Prova Nazionale INVALSI), più il colloquio conclusivo su tutte le materie affrontate nell’ultimo anno.
Informiamo che sul sito dell’Invalsi sono disponibili il Quadro di Riferimento e la Scheda di rilevazione per la Valutazione della prima prova dell’Esame di Stato di II ciclo.
Il 9 giugno scorso la VII Commissione della Camera ha approvato la proposta di legge 2459, nel testo unificato approvato dalla VII Commissione del Senato, con alcune modifiche inserite dalla stessa Commissione in sede referente.
Comunichiamo che sul sito dell’INVALSI è disponibile sia una sintesi, sia il documento completo del Quadro di riferimento teorico della Valutazione del sistema scolastico e delle scuole.
La pubblicazione del diario delle prove scritte o delle prove preselettive del concorso pubblico per esami a 20 posti di funzionario amministrativo/giuridico, legale e contabile, area C, posizione economica C1, del ruolo del Ministero dell'Università e della Ricerca è rinviata alla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale - “Concorsi ed esami”, del 21 settembre 2010.
È rinviata al 21 settembre 2010 la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del diario delle prove scritte o delle prove preselettive del concorso pubblico per esami a 10 posti di assistente amministrativo, area B, posizione economica B3, del ruolo del Ministero dell’Università e della Ricerca.