IperTesto Unico
IperTesto Unico
Trattamento di quiescenza e di previdenza
- Messaggio INPS 19.01.2021, n. 217 Articolo 1, comma 336, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Proroga dei termini per la maturazione dei requisiti richiesti per l'accesso alla pensione anticipata c.d. opzione donna di cui all'articolo 16 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26.
- Circolare COVIP 17.09.2020, prot. n. 4209 Ulteriori chiarimenti in tema di "Rendita integrativa temporanea anticipata" (RITA) - Art. 11, commi 4 e seguenti, del Decreto lgs. 252/2005.
- Circolare INPS 22.03.2019, n. 44 Rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni per l'anno 2019 ai sensi dell'articolo 1, comma 260, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019).
- Art. 16 - Opzione donna Decreto legge 28.01.2019, n. 4 -
- Nota MIUR 16.11.2018, prot. n. 50647 DM 727 del 15/11/2018. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative.
- Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 16.11.2018 Valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2018 con decorrenza dal 1° gennaio 2019, nonché il valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l'anno 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018. (G.U. 26.11.2018, n. 275)
- Decreto MIUR 15.11.2018, n. 727 Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019.
- Circolare INPS 15.11.2017, n. 169 Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti.
- Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 17.11.2016 Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2016 e valore definitivo anno 2015. (G.U. 23.11.2016, n. 274)
- Nota PCM - Dipartimento Funzione Pubblica 16.04.2015, prot. n. 24210 Chiarimenti sulla circolare DFP n. 2 del 2015 - impatto dell'art. 1, comma 113, della legge di Stabilità 2015.
- Circolare INPS 10.04.2015, n. 74 Articolo 1, commi da 707 a 709 e 113, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)". Importo massimo complessivo del trattamento pensionistico nel sistema misto. Riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni.
- Circolare INPS 09.01.2015, n. 1 Rivalutazione delle pensioni per l'anno 2015.
- Messaggio INPS 04.01.2013, n. 219 Articolo 24, del d.l. n. 201 convertito dalla legge n. 214 del 2011: nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici riguardanti i lavoratori iscritti all'assicurazione generale obbligatoria ed alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, nonché alla gestione separata di cui all'art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Chiarimenti.
- Circolare INPS 28.12.2012, n. 149 Rivalutazione delle pensioni per l'anno 2013.
- Circolare INPS 28.12.2012, n. 150 Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2013. I) Tabelle dei limiti di reddito familiare da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione. II) Limiti di reddito mensili da considerare ai fini del riconoscimento del diritto agli assegni familiari.
- Circolare INPS 19.11.2012, n. 131 Gestione ex Inpdap. Presentazione e consultazione telematica in via esclusiva delle istanze per prestazioni pensionistiche previdenziali e posizione assicurativa in attuazione della Determinazione Presidenziale n. 95 del 30 maggio 2012.
- Sentenza Corte dei conti 02.07.2012, n. 2 Recupero indebito pensionistico.
- Messaggio INPS 23.05.2012, n. 8855 Trattamento di quiescenza del personale del comparto scuola. Cessazioni dal 1° settembre 2012 - trasmissione dei dati necessari alla determinazione ed al pagamento delle pensioni attraverso flusso informatico.
- Messaggio INPS 15.05.2012, n. 8381 Chiarimenti ed indicazioni operative in materia pensionistica e per i termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall'ex INPDAP a seguito della circolare n. 2/2012 del Dipartimento della Funzione pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri.
- Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 15.05.2012 Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo. (G.U. 24.05.2012, n. 120)
- Circolare INPS 14.03.2012, n. 37 Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, come ulteriormente modificato dalla Legge 24 febbraio 2012 n. 14, di conversione con modificazioni del decreto legge 29 dicembre 2011 n. 216.- Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di trattamenti di fine servizio e fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall'ex INPDAP.
- Circolare PCM 08.03.2012, n. 2 Decreto legge n. 201 del 2011, convertito in legge n. 214 del 2011, c.d. "decreto salva Italia" - art. 24 limiti massimi per la permanenza in servizio nelle pubbliche amministrazioni. (G.U. 02.07.2012, n. 152)
- Circolare 09.02.2012, n. 21 Determinazione per l'anno 2012 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.
- Nota operativa INPDAP 28.12.2011, n. 44 Lavorazioni automatizzate in materia di trattamenti ordinari di quiescenza disposti sulla rata scadente nel mese di gennaio 2012.
- Circolare INPDAP 28.12.2011, n. 22 Art. 42, commi da 5 a 5-quinquies, del decreto legislativo 151/2001 - Retribuzione e copertura contributiva per periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap. Chiarimenti.
- Art. 5 - Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici Legge 12.11.2011, n. 183 -
- Circolare INPDAP 09.11.2011, n. 16 Decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 recante "ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo" convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148 - Interventi in materia previdenziale.
- Circolare INPDAP 15.09.2011, n. 14 Rivalutazione e conferimento delle posizioni figurative maturate in continuità del rapporto di lavoro ovvero del rapporto previdenziale presso l'Inpdap.
- Nota operativa INPDAP 21.07.2011, n. 27 Legge 15 luglio 2011, n. 111 - conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - Interventi aventi riflessi sui trattamenti pensionistici.
- Nota divulgativa INPDAP 11.06.2010, prot. n. 7627 D.L. 31 maggio 2010, n. 78 - Articolo 12 - Interventi in materia previdenziale.
- Art. 12 - Interventi in materia previdenziale Decreto legge 31.05.2010, n. 78 -
- Circolare Ministero dell'Economia e delle Finanze 23.02.2010, n. 9 Decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 - Istruzioni in materia di pagamento di stipendi e di pensioni.
- D.M. Economia e delle finanze 19.11.2009 Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2009. Valore definitivo anno 2008. (G.U. 01.12.2009, n. 280)
- Nota MIUR 20.10.2008, prot. n. 17135 Riliquidazione del trattamento pensionistico - personale Comparto Scuola cessato dal servizio nel biennio 2006-07.
- Nota operativa INPDAP 13.06.2008, n. 26 Modalità di calcolo dei trattamenti pensionistici con anzianità contributiva superiore a 40 anni.
- Nota operativa INPDAP 18.04.2008, n. 17 Trattamento di quiescenza del personale del comparto scuola. Cessazioni dal 1° settembre 2008 - Trasmissione dei dati necessari alla determinazione ed al pagamento delle pensioni attraverso flusso informatico.
- Nota Pubblica Istruzione 20.03.2008, prot. n. 4835 1. Trattamento di quiescenza per il personale che cessa dal servizio il 1° settembre 2008 - predisposizione dei flussi dati per INPDAP. 2. Applicazione del CCNL 29/11/2007 nelle procedure di carriera.
- Legge 24.12.2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l'equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale. (G.U. 29.12.2007, n. 301)
- D.M. Economia e Finanze 19.11.2007 Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2007. Valore definitivo per l'anno 2006. (G.U. 29.11.2007, n. 278)
- Nota operativa INPDAP 23.01.2007, n. 2 Art.1, comma 769, della L. 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007) - Aumento aliquote contributive.
- C.M. INPDAP 06.07.2005, n. 27 Articolo 1, comma 559, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (legge finanziaria 2005). Erogazione dell'assegno per il nucleo familiare al coniuge del titolare della pensione.
- C.M. INPDAP 27.04.2005, n. 13 Subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali - Programmazione delle attività.
- Nota INPDAP 23.12.2004, n. 26 Lavorazioni automatizzate in materia di trattamenti ordinari di quiescenza disposti sulla rata scadente nel mese di gennaio 2005.
- Circolare INPDAP 16.12.2004, n. 67 Subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici al personale delle Amministrazioni statali.
- C.M. INPDAP 27.05.2004, n. 33 Liquidazione e pagamento della pensione in modalità definitiva da parte dell'Inpdap - Precisazioni.
- D.M. Lavoro e politiche sociali 01.04.2004 Attuazione dell'art. 3, comma 102, della legge 27 dicembre 2003, n. 350 - Definizione delle modalità di applicazione del contributo di solidarietà, per il periodo 2004-2006. (G.U. 23.04.2004, n. 95)
- Circolare INPDAP 10.02.2004, n. 10 Disposizioni operative in merito alla liquidazione e al pagamento della pensione in modalità definitiva da parte dell'Inpdap.
- Circolare INPDAP 17.12.2003, n. 34 Liquidazione e pagamento della pensione in modalità definitiva da parte dell'Inpdap - Nuove modalità per la trasmissione delle informazioni necessarie alla liquidazione ed al pagamento del trattamento di pensione.
- C.M. MIUR 21.11.2003, n. 85 D.M. del 30.10.2003 - Cessazioni dal servizio - Trattamento di quiescenza - Indicazioni operative.
- D.M. Economia e finanze 20.11.2003 Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2003. Valore definitivo anno 2002. (G.U. 05.12.2003, n. 283)
- Informativa INPDAP 10.11.2003, n. 54 Tassazione dei ratei insoluti sulle partite di pensione.
- Documento INDPAP 05.11.2003, n. 53 Benefici attribuiti al personale riconosciuto invalido o mutilato per causa di servizio.
- Informativa INPDAP 13.10.2003, n. 45 Applicazione dell'art. 8 del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (disposizioni in materia di assoggettamento all'IRPEF di titolari di più trattamenti pensionistici) e dell'art. 34 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 (disposizioni in materia di rivalutazione automatica delle pensioni dei titolari di più pensioni).
- Informativa INPDAP 05.08.2003, n. 12 Personale aderente ai Fondi Pensione. Riscatto ai fini TFS.
- Informativa INPDAP 08.07.2003, n. 37 Decreto 13 gennaio 2003 - Modalità e termini per il conseguimento dell'indennità una tantum ai superstiti ai sensi dell'articolo 1, comma 20, della legge 8 agosto 1995, n. 335..
- Informativa INPDAP 02.07.2003, n. 32 Personale del comparto scuola - Computabilità ai fini del trattamento di quiescenza del compenso aggiuntivo corrisposto per le ore d'insegnamento eccedenti le 18 settimanali.
- Circolare INPDAP 07.05.2003, n. 14 Inosservanza dell'obbligo delle Amministrazioni e degli Enti, datori di lavoro, di trasmissione dei dati di pertinenza di questo Istituto.
- Informativa INPDAP 29.04.2003, n. 8 Valutabilità ai fini della indennità di buonuscita del compenso corrisposto per le ore di insegnamento eccedenti le 18 settimanali.
- Informativa INPDAP 14.04.2003, n. 21 Trattamento di quiescenza del personale del comparto scuola - Precisazioni.
- Informativa 02.04.2003, n. 19 d.P.R 29 ottobre 2001, n. 461. Disposizioni applicative per la concessione della pensione di privilegio nei confronti del personale delle amministrazioni statali per le quali l'Inpdap ha assunto la competenza in materia di liquidazione dei trattamenti pensionistici.
- Informativa INPDAP 19.03.2003, n. 17 Trattamento di quiescenza del personale del comparto scuola. Cessazione dal 1° settembre 2003 - Trasmissione dei dati necessari alla liquidazione ed al pagamento delle pensioni attraverso flusso informatico.
- Informativa INPDAP 11.03.2003, n. 15 Riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro (articolo 35, comma 5, decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151).
- Informativa INPDAP 28.02.2003, n. 8 Artt. 25 e 35 del D.Lgs. 26.3.2001, n. 151. Accredito figurativo e riscatto per periodi di maternità al di fuori del rapporto di lavoro.
- Nota MIUR 27.02.2003, prot. n. 22 Comparto scuola - D.M. 2/12/2002 n. 127 - Liquidazione trattamento di quiescenza.
- Nota MIUR 06.02.2003 Procedure automatiche per il trattamento di quiescenza dei dirigenti scolastici.
- C.M. MIUR 12.12.2002, n. 129 D.M. 2 dicembre 2002 n. 127 - Cessazioni dal servizio - Trattamento di quiescenza - Indicazioni operative.
- Circolare MIUR 20.03.2002, n. 37 A) corresponsione interessi legali - Indicazione "dies a quo"; B) trattamento di fine servizio (indennità di buonuscita) e trattamento di fine rapporto (DPCM 20.12.1999); C) adempimenti relativi alla numerazione progressiva dei ruoli di iscrizione delle pensioni.
- Informativa INPDAP 18.03.2002, n. 31 Benefici economici di cui agli artt. 43 e 44 del R. D. L. 30 settembre 1922, n. 1290.
- Informativa INPDAP 11.03.2002, n. 27 Trattamento di quiescenza del personale del comparto scuola - Cessazione dal 1° gennaio 2002.
- Informativa INPDAP 27.12.2001, n. 75 Art. 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 - Benefici in favore dei lavoratori sordomuti e invalidi.
- Art. 25 - Incarichi di consulenza. Legge 23.12.1994, n. 724 -
- Art. 13 - Disposizioni in materia di pensionamenti di anzianità nel regime generale e nei regimi sostituitivi ed esclusivi. Legge 23.12.1994, n. 724 -
- Art. 14 - Perequazione automatica delle pensioni. Legge 23.12.1994, n. 724 -
- Art. 16 - Modifiche alle norme per la liquidazione dell'indennità di buonuscita. Legge 23.12.1994, n. 724 -
- Art. 15 - Assoggettamento alla ritenuta in conto entrate del Ministero del tesoro della quota di maggiorazione della base pensionabile e omogeneizzazione dei trattamenti di pensione. Legge 23.12.1994, n. 724 -
- Art. 598 - Trattamento di quiescenza Decreto legislativo 16.04.1994, n. 297 -
- Art. 600 - Competenze in materia di quiescenza Decreto legislativo 16.04.1994, n. 297 -
- Art. 599 - Trattamento di previdenza Decreto legislativo 16.04.1994, n. 297 -
- Decreto legge 29.01.1983, n. 17 Misure per il contenimento del costo del lavoro e per favorire l'occupazione. (G.U. 29.01.1983, n. 28)
- D.P.R. 29.12.1973, n. 1092 Testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato. (G.U. 09.05.1974, n. 120)
- D.P.R. 29.12.1973, n. 1032 Testo unico delle norme sulle prestazioni previdenziali a favore dei dipendenti civili e militari dello Stato. (G.U. 15.03.1974, n. 71)