News
Graduatorie ad esaurimento: modalità e termini di presentazione delle domande
Avvio delle procedure per lo scioglimento delle riserve e l’inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle Graduatorie ad esaurimento.
Educazione Civica: Linee guida per l’insegnamento
Il Ministero dell’Istruzione ha reso note le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dal prossimo anno scolastico, questo insegnamento sarà infatti obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione.
Internalizzazione dei servizi di pulizia: graduatoria nazionale
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto dipartimentale con il quale è stata approvata la graduatoria nazionale riguardante l’internalizzazione dei servizi di pulizia.
Conto Consuntivo 2019: Indicazioni operative
Il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni per l’approvazione del Conto consuntivo 2019 e per lo svolgimento delle visite periodiche per l’espletamento dei controlli di regolarità amministrativo contabile dei revisori dei conti.
Piani Educativi Individualizzati e inclusione: chiusura delle operazioni di fine anno
Il Ministero dell’Istruzione ha condiviso l’esigenza di riunire i Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione scolastica (GLO), al fine di completare il percorso di progettazione e verifica necessario a poter programmare, per tempo, gli interventi a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico.
Concorso ordinario 2020: Aperte le iscrizioni
Al via le domande per il concorso ordinario per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Gli aspiranti docenti avranno la possibilità, a partire dal 15 giugno 2020, di presentare la propria domanda, esclusivamente online, sul sito POLIS Istanze OnLine del Ministero dell'Istruzione.
Concorso ordinario: Rideterminazione del contingente di posti per il personale docente
Modifica del concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020: precisazioni e chiarimenti
Il Ministero dell’Istruzione fornisce ulteriori chiarimenti sull’applicazione dell’ordinanza n. 11 del 16 maggio 2020, concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico in corso e le prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti.
Decreto Scuola 8 aprile 2020, n. 22: Conversione in Legge
È stato convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2019/2020: Attività a supporto della procedura e comunicazione dei dati
Per il corrente anno scolastico, a seguito dell’emergenza legata alla pandemia COVID19 si sono definite specifiche misure per la gestione degli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione.
Avvio anno scolastico 2020/2021: misure di sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche
Dotazioni finanziarie per la ripresa dell’attività didattica a settembre, nonché per lo svolgimento, in presenza e in sicurezza, degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.
Valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e Esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo: chiarimenti ed indicazioni operative
Il Ministero dell’Istruzione chiarisce alcuni quesiti in merito all’interpretazione e all’applicazione di alcune disposizioni contenute nelle ordinanze ministeriali n. 9, n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020.
Rinvio termini delle istanze per la procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno
Il Ministero dell’Istruzione rinvia i termini per la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di docente della scuola secondaria di I grado. Dal 28 maggio 2020 confermata la procedura straordinaria ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
Corsi di specializzazione sul sostegno didattico per l'a.a. 2019/2020: Avvio attività
A causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus è autorizzato l’avvio delle attività formative dei corsi di specializzazione sul sostegno didattico per i candidati risultati idonei nei cicli precedenti e regolarmente iscritti al V ciclo.
Adozione libri di testo per l’a.s. 2020/2021: ordinanza ministeriale
L’ ordinanza pubblicata dal Ministero dell’Istruzione contiene disposizioni sulle adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021.
Sistema Nazionale di Valutazione: documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Il Ministero dell’Istruzione rende note alcune indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche, Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento e Piano triennale dell’offerta formativa.
“Tutti connessi”
Gestione di percorsi formativi nazionali e internazionali online per docenti
Misure di sicurezza per gli Esami di Stato delle scuole secondarie di II grado: il documento CTS
il Comitato Tecnico Scientifico insieme al M.I. hanno proposto un documento tecnico con l’obiettivo di fornire elementi informativi e indicazioni operative per la tutela della salute e della sicurezza sia degli studenti che del personale scolastico durante il periodo dello svolgimento dell’esame di stato.
Esami di Stato I e II ciclo e valutazione finale: pubblicate le ordinanze
Sono state pubblicate le ordinanze del Ministero dell’Istruzione su esami di stato e valutazione finale, fornendo precise indicazioni sulle modalità di svolgimento e conclusione dell’anno scolastico per le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione, tenendo conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2020/2021: determinazione dei prezzi
Sono definiti i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l'a.s. 2020/2021 applicando il tasso di inflazione programmata per l'anno 2020 ai prezzi di copertina relativi all'a.s. 2019/2020.