Da EXPO le Linee Guida per l’Educazione Alimentare
Le “Linee Guida per l’Educazione Alimentare 2015”, trasmesse con nota 5 novembre 2015, prot. n. 11045, sono state redatte a cura della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione del Miur e del Comitato per l’Educazione Alimentare del Miur.
Nell’armonizzare le valenze dell’Educazione Alimentare con quelle presenti nell’appena conclusasi EXPO 2015, che ha visto il mondo della Scuola tra i maggiori protagonisti, è stato possibile mettere in evidenza alcuni punti di particolare interesse.
Il MIUR è un interlocutore privilegiato continuativo dei giovani e degli studenti. Per loro tramite e grazie ai docenti, è possibile partecipare alle famiglie un percorso informativo e formativo sul cibo e sulla cultura alimentare che duri nel tempo, con attualità e aggiornamenti costanti.
Solo attraverso un’ampia e aggiornata conoscenza del sistema alimentare è possibile fare scelte corrette, per se stessi e per la collettività della quale facciamo parte. Proprio i giovani potranno realizzare il cambiamento in positivo: meno sprechi di cibo e di acqua, conseguente ricerca della qualità globale, lotta alla illegalità, scelta di prodotti del territorio e secondo la stagione, valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy e delle produzioni locali, rispetto delle abitudini e delle usanze alimentari di altri Paesi.