IperTesto Unico
IperTesto Unico
INVALSI
- Nota INVALSI 23.10.2019, prot. n. 7826 .
- Lettera INVALSI 31.08.2018 Avvio delle Rilevazioni Nazionali a.s. 2018-2019.
- Nota MIUR 20.02.2018, prot. n. 2936 Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI.
- Nota Invalsi 30.01.2018, prot. n. 1201 Individuazione della scuola polo regionale e degli osservatori esterni. Rilevazione degli apprendimenti nell'anno scolastico 2017-2018.
- Comunicato MIUR 14.11.2017 Adozione dello statuto dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione. (G.U. 14.11.2017, n. 266)
- Lettera INVALSI 06.10.2017 Avvio procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l'anno scolastico 2017-18 (prove Invalsi 2018), in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. 62/2017, dalla legge 107/2015 e dal D.P.R. 80/2013.
- Documento INVALSI 29.09.2017 Statuto ai sensi del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 218, articoli 3, 4 e 19.
- Avviso di rettifica 20.12.2016 Comunicato relativo al decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 218, recante: «Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell'articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124». (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 276 del 25 novembre 2016). (G.U. 20.12.2016, n. 296)
- Nota INVALSI 30.11.2016 Somministrazione informatizzata (CBT) del Questionario studente. Classi II del ciclo secondario di secondo grado.
- Decreto legislativo 25.11.2016, n. 218 Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell'articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (G.U. 25.11.2016, n. 276)
- Nota INVALSI 08.10.2015, prot. n. 7884 Rilevazione degli apprendimenti per l'anno scolastico 2015-16.
- Comunicato MIUR 20.07.2015 Adozione dello Statuto dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI). (G.U. 20.07.2015, n. 166)
- Nota INVALSI 28.10.2014 Lettera del Presidente INVALSI rivolta ai dirigenti delle scuole interessate alla rilevazione INVALSI 2015.
- Documento Invalsi 15.04.2014 Manuale per l'osservatore esterno nelle classi campione Prove INVALSI 2013-14.
- Nota MIUR - INVALSI 18.02.2014 Nota sullo svolgimento delle prove Invalsi 2014 per gli allievi con bisogni educativi speciali.
- Decreto MIUR 28.11.2013, prot. n. 985 Nomina del Comitato di selezione, incaricato della predisposizione nell'elenco dei nominativi per la nomina a Presidente dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi), secondo quanto previsto dall'articolo 11 del decreto legislativo 31 dicembre 2009, n. 213.
- Nota INVALSI 18.11.2013, prot. n. 12537 Rilevazioni nazionali degli apprendimenti.
- Nota INVALSI 23.04.2013 Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012-2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali.
- D.P.R. 28.03.2013, n. 80 Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione. (G.U. 04.07.2013, n. 155)
- Direttiva MIUR 12.10.2012, n. 85 Priorità strategiche dell'INVALSI per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015.
- Nota MIUR 12.10.2012, prot. n. 6549 Direttiva triennale INVALSI - rilevazione degli apprendimenti per l'a.s. 2012/13.
- D.M. MIUR 02.09.2011 Adozione dello Statuto dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo - INVALSI. (G.U. 01.10.2011, n. 229)
- D.M. MIUR 02.09.2011, n. 11 Adozione dello Statuto dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo - INVALSI. (G.U. 01.10.2011, n. 229)
- Art. 19 - Razionalizzazione della spesa relativa all'organizzazione scolastica Decreto legge 06.07.2011, n. 98 -
- Delibera CiVIT 17.06.2010, n. 87 Parere della Commissione sulla richiesta dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione - INVALSI per la nomina dei componenti dell'Organismo indipendente di valutazione (articolo 14, comma 3, decreto legislativo n. 150/2009).
- C.M. MIUR 22.10.2009, n. 86 Servizio nazionale di valutazione - Rilevazione degli apprendimenti - Anno scolastico 2009-2010.
- Direttiva MIUR 06.08.2009, n. 76.
- Direttiva MIUR 15.09.2008, n. 75.
- Direttiva MIUR 15.09.2008, n. 74.
- Comunicato Pubblica Istruzione 06.03.2008 Costituzione del Comitato d'indirizzo dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione . (G.U. 06.03.2008, n. 56)
- D.P.C.M. 02.10.2007 Ulteriore proroga del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 2007 con il quale sono stati nominati i commissari straordinari dell'Invalsi. (G.U. 14.11.2007, n. 265)
- Comunicato Pubblica Istruzione 15.09.2007 Regolamento relativo al trattamento dei dati sensibili e giudiziari dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI). (G.U. 15.09.2007, n. 215)
- Nota Pubblica Istruzione 27.06.2007, prot. n. 6749 Invalsi - Valutazione livelli di apprendimento - utilizzazione prove scritte degli esami di Stato.
- Direttiva Pubblica Istruzione 19.06.2007, n. 52.
- C.M. Pubblica Istruzione 27.03.2007, n. 34 Servizio nazionale di valutazione - Rilevazione di sistema - Anno scolastico 2006-2007.
- D.P.C.M. 10.01.2007 Nomina dei commissari dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI). (G.U. 27.02.2007, n. 48)
- Direttiva Pubblica Istruzione 25.08.2006, prot. n. 649.
- C.M. MIUR 26.10.2005, n. 81 Indirizzi per la predisposizione della programmazione relativa all'anno 2006 da parte degli IRRE, dell'INDIRE e dell'INVALSI.
- Decreto legislativo 19.11.2004, n. 286 Istituzione del Servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, nonché riordino dell'omonimo istituto, a norma degli articoli 1 e 3 della legge 28 marzo 2003, n. 53. (G.U. 01.12.2004, n. 282)
- Direttiva MIUR 12.07.2004, n. 56 Individuazione delle priorità strategiche cui dovrà attenersi l'INVALSI per la programmazione della propria attività nell'anno 2004.
- C.M. MIUR 20.11.2003, n. 84 Indirizzi per la predisposizione della programmazione relativa all'anno 2004 da parte dell'INVALSI, dell'INDIRE e degli IRRE.
- Documento MIUR 10.09.2003, prot. n. 13218 _.
- Direttiva MIUR 01.07.2003, prot. n. 4332 (INVALSI).
- C.M. MIUR 25.11.2002, n. 126 Assegnazione risorse finanziarie per l'anno 2003.
- Direttiva MIUR 30.11.2001, n. 170 Attività Istituto nazionale di valutazione del sistema dell'istruzione.
- Nota Pubblica istruzione 09.01.2001 La qualità nel sistema dell'istruzione e il relativo percorso.
- D.P.R. 21.09.2000, n. 313 Regolamento recante organizzazione dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione attuativo degli articoli 1 e 3 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 258. (G.U. 31.10.2000, n. 255)
- Decreto legislativo 20.07.1999, n. 258 Riordino del Centro europeo dell'educazione, della biblioteca di documentazione pedagogica e trasformazione in Fondazione del museo nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci", a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1999, n. 59. (G.U. 04.08.1999, n. 181)
- Documento CEDE 29.07.1997 Documento CEDE sul servizio nazionale qualità.
- Art. 290 - Centro europeo dell'educazione Decreto legislativo 16.04.1994, n. 297 -