News
Alunni e studenti con patologie gravi: l'ordinanza ministeriale
Il Ministero dell'Istruzione definisce e disciplina le modalità di didattica indirizzate agli studenti con patologie gravi o immunodepressi.
Uso della mascherina a scuola: i chiarimenti del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione, a seguito del decreto legge del 7 ottobre 2020, n. 125, chiarisce alcuni aspetti riguardo l'utilizzo delle mascherine nelle Istituzioni scolastiche.
Delibera del Consiglio dei Ministri: proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021
È stata pubblicata la delibera con cui si proroga lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. In Gazzetta Ufficiale il decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125.
Rilevazione situazione epidemiologica nelle scuole: aggiornamenti
il Ministero dell'Istruzione sta portando avanti attività di monitoraggio della situazione epidemiologica nelle Scuole che permette l’acquisizione dei dati relativi ad eventuali contagi ed alle conseguenti misure preventive ed organizzative adottate da ciascuna Istituzione scolastica.
Elezioni organi collegiali: le istruzioni del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione conferma anche per l’anno scolastico 2020/2021, le istruzioni già impartite nei precedenti anni, sulle elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica.
Concorso straordinario: indicazioni operative per la prova scritta
Il Ministero fornisce indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata per la procedura straordinaria per titoli ed esami per immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Test antigenici rapidi per diagnosi infezione da SARS-CoV-2 nel contesto scolastico
Il Ministero della Salute intende evidenziare l’utilità dei testi antigenici rapidi come strumento di prevenzione nell’ambito del sistema scolastico.
La scuola al tempo dell’emergenza
Seminario di formazione on line per il personale della scuola
Concorso straordinario 2020: pubblicato il calendario ufficiale
La Gazzetta ufficiale del 29 settembre pubblica il calendario completo delle prove scritte del concorso straordinario per ogni classe di concorso.
Rilevazione situazione epidemiologica nelle scuole: applicativo SIDI
Il Ministero dell'Istruzione ha attivato un nuovo applicativo SIDI per la rilevazione della situazione epidemiologica nelle scuole.
Covid-19 e Scuola: chiarimenti in merito agli attestati di guarigione
Il Ministero della Salute chiarisce alcune indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia.
DSGA: indicazioni per la copertura di posti disponibili per l'a.s. 2020/2021
Per l'avvio del nuovo anno scolastico il Ministero dell'Istruzione indica le modalità per la copertura di posti disponibili e/o vacanti di DSGA, a seguito delle operazioni di mobilità e di utilizzazione dell'assegnazione provvisoria.
Formazione e prova docenti neoassunti: le attività formative
il Ministero dell'Istruzione pubblica le attività formative per l'anno scolastico 2020/2021 per il periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.
neoassunti DSGA: Piano di formazione per l'a.s. 2020/2021
Il Ministero dell'Istruzione rende noti il piano di formazione e le linee operative previsti per i neoassunti DSGA.
Piano formazione Dirigenti neoassunti: le linee operative
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le linee operative per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti per l'anno scolastico 2020/2021.
Lavoratori fragili: indicazioni operative per le competenza del Dirigente scolastico
Il Ministero dell'Istruzione, insieme con il Ministero della salute forniscono indicazioni operative relative alle procedure delle competenza del Dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo determinato e indeterminato.
Didattica Digitale Integrata e tutela della privacy: le indicazioni ministeriali
Il Ministero dell’Istruzione trasmette il documento, predisposto da un Gruppo di lavoro congiunto tra Ministero dell'istruzione e l’Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali, al fine di fornire linee di indirizzo comuni per la tutela della privacy con la didattica a distanza.
D.P.C.M. 7 settembre 2020: proroghe misure di sicurezza fino al 7 ottobre e ripartenza scolastica
Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020.
Lavoratori “fragili”: aggiornamenti e chiarimenti
Il Ministero della Salute fornisce ulteriori aggiornamenti e chiarimenti in merito alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività.
Riapertura delle scuole: il documento C.T.S.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021, il Comitato Tecnico Scientifico fornisce il piano per un ritorno nelle aule in totale sicurezza.