News
Risorse alle scuole paritarie: firmato il decreto
Ammontano a 493.562.302 euro le risorse destinate quest'anno alle scuole paritarie: il Ministro Fedeli ha firmato il decreto per l'assegnazione. Il Miur sta anche lavorando per consentire alle scuole paritarie di accedere ai fondi del PON Istruzione.
Formazione dei docenti neoassunti: nuova area tutor
L’Indire ha reso disponibile online la Sezione Tutor dell’ambiente di supporto all’anno di formazione e prova 2017/2018, una nuova area interamente dedicata agli oltre 28.000 tutor dei docenti neoassunti e con passaggio di ruolo.
Prove Invalsi: un’occasione da non perdere
“Un’occasione da non perdere”: questo il titolo di una nota a firma di Roberto Ricci, Responsabile Area prove nazionali Invalsi, in occasione dell’avvio delle prove per la classe terza secondaria di primo grado. La nota esamina le principali novità delle rilevazioni di quest’anno ed esorta alla più ampia collaborazione.
Concorso docenti: proroga domande
Differito alle ore 14 del 26 marzo il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado in possesso del titolo di abilitazione all'insegnamento o di specializzazione per il sostegno.
Pubblicazione stipendi dirigenti: sospeso l’obbligo
A seguito di una sentenza del TAR Lazio, con apposito comunicato l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha sospeso l’obbligo di pubblicazione, sul proprio sito istituzionale dell’amministrazione, del dato trasmesso da ciascun dirigente sull’importo complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica.
Firma digitale DS e Direttori SGA: le istruzioni
Istruzioni in merito all’erogazione del servizio di Firma Digitale, realizzato dal Miur e volto a fornire tutti i Dirigenti Scolastici ed ai Direttori dei Servizi Generali Amministrativi delle scuole pubbliche italiane di una firma elettronica qualificata.
Esame di Stato 2017/18: formazione commissioni
Emanata la circolare che dispiega termini e modalità per la formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di istruzione secondaria di II grado. Domande tramite istanza POLIS dal 19 marzo al 4 aprile.
Nuove modalità di accesso al SIDI
Dal 12 marzo è cambiato l’accesso al Sistema informativo dell'istruzione (SIDI), il portale attraverso cui il personale della scuola può acquisire, elaborare e fornire dati del patrimonio informativo del Miur.
Concorso docenti: candidature per le commissioni
Dal 20 marzo al 9 aprile sarà disponibile l’istanza on-line per la presentazione delle candidature come presidente, componente e membro aggregato della commissione giudicatrice del concorso per docenti abilitati di scuola secondaria.
Mobilità personale scolastico 2018/19
Pubblicata da parte del Miur l’ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per il prossimo a.s. 2018/19. Domande a partire dal 3 aprile, con scadenze differenziate per le diverse categorie di personale. Come di consueto, "Notizie della scuola" dedica alla mobilità uno speciale numero monografico.
Maturità 2018: rettifica materie seconda prova
Con un nuovo decreto il Miur corregge alcuni errori materiali contenuti nell’allegato 3 al provvedimento che stabilisce le materie della seconda prova scritta dell’esame di Stato del secondo ciclo, relativamente all’istituto professionale, settore servizi.
Prove Invalsi: protocollo di somministrazione
Pubblicato da parte dell’Invalsi il protocollo di somministrazione relativo alle rilevazioni degli apprendimenti nella classe III secondaria di primo grado (prove computer based), sia per le classi campione che per le classi non campione.
Siti internet delle scuole: nasce il dominio edu.it
In conseguenza della determinazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale che ha previsto di riservare il dominio “gov.it” alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, le istituzioni scolastiche in possesso di tale dominio devono migrare i loro servizi sul nuovo dominio “edu.it” a loro riservato.
Carta docente: istruzioni per la rendicontazione
Istruzioni operative relative alle rendicontazioni delle somme spese nel periodo 1 settembre - 30 novembre 2016, consegnate dai docenti alle istituzioni scolastiche e non ancora rimborsate: riaperte le funzioni SIDI per la gestione delle autodichiarazioni.
Concorsi 24 mesi ATA: modelli di domanda
Disponibili i modelli di domanda relativi all’indizione dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, per i profili professionali dell'area A e B del personale ATA nell'anno scolastico 2018/19. I bandi sono pubblicati dagli UU.SS.RR. entro il 20 marzo.
Progetto Educazione Finanziaria nei CPIA
Pubblicate da parte del Miur le Linee Guida “Verso un Piano Nazionale per l’Educazione Finanziaria degli adulti”. Presupposto del documento è l’importanza dell’alfabetizzazione finanziaria ai fini di garantire le condizioni per un esercizio attivo e responsabile della cittadinanza.
Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo
Il Miur è il primo Ministero ad adottare Linee guida sull’uso del genere nel linguaggio amministrativo. Il documento è stato elaborato da un Gruppo di lavoro coordinato dalla docente di Linguistica Cecilia Robustelli. Al Miur anche smart working e asili nido, per meglio conciliare i tempi fra vita privata e professionale.
Graduatorie terza fascia ATA: scelta delle sedi
Disponibile dal 14 marzo fino alle ore 14.00 del 13 aprile l’istanza on-line (Allegato D3) per la scelta delle sedi relativa alle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA.
Buoni per libri scolastici 2018/2019
Firmati al Miur due decreti per la fornitura di libri di testo agli studenti meno abbienti nell'anno scolastico 2018/2019: 103 i milioni di euro a disposizione delle Regioni, più altri 10 milioni di euro, approvati dalla legge di bilancio.
Assistenti di lingua straniera: assegnazione a.s. 2018/19
Entro il prossimo 24 marzo ciascun U.S.R. è invitato a presentare una lista di scuole alle quali assegnare il contingente destinato di assistenti che affianchino il docente di lingua e cultura straniera. Tali istituzioni scolastiche dovranno presentare la richiesta di assegnazione entro il 6 aprile.