News
La Corte costituzionale entra nelle scuole
Lo scorso 7 febbraio il Presidente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi, e il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, hanno presentato la seconda edizione di “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole”, per il periodo febbraio 2019-giugno 2020.
Concorso dirigenti scolastici: nuova modifica sottocommissioni
Nuovamente sostituiti alcuni componenti delle sottocommissioni esaminatrici del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali.
Nuovo piano dei conti delle istituzioni scolastiche
Ritrasmesso alle scuole da parte del Miur il piano dei conti, da utilizzare per effettuare le registrazioni contabili, con alcune modifiche/integrazioni alla sezione Spese.
Safer Internet Day 2019
“Contro il cyberbullismo una nuova alleanza tra scuola e famiglia”: questo il tema del Safer Internet Day 2019 in Italia. La Giornata mondiale per la sicurezza online, istituita dalla Commissione Europea, è giunta alla sua sedicesima edizione e si tiene in contemporanea in 100 Paesi.
Bilanci delle scuole: recupero somme giacenti
Entro il 30 aprile 2019 le istituzioni scolastiche devono adempiere all'obbligo di versare all’entrata del bilancio dello Stato somme giacenti per spese di pulizia, progetti triennali ed altre risorse finanziarie divenute inutilizzabile per le finalità originarie.
Nuove norme sulle cessazioni dal servizio: istruzioni Miur
Con una circolare condivisa con l’Inps, il Miur ha fornito le indicazioni operative per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2019, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata (cd. Quota 100). Domande entro il 28 febbraio.
Consultazione sul futuro dell’Europa
Un questionario predisposto dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e indirizzato in particolare ai ragazzi, per riflettere sui temi delle politiche sociali ed economiche, ponendo l’attenzione su concetti fondamentali come l’istruzione e la formazione, i giovani e il lavoro.
Iscrizioni 2019/20: i primi dati
Il 55,4% degli studenti sceglie i licei, con lo scientifico in cima alle preferenze; il 31% gli istituti tecnici, il 13,6% i professionali: a chiusura dei termini per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020, il Miur ha diffuso i primi dati.
Concorso DSGA: boom di domande
Oltre 102.000 domande per 2.004 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) nelle scuole statali di ogni ordine e grado. Data e sedi di svolgimento della prova preselettiva del concorso saranno comunicate Il prossimo 15 marzo.
Assegnazione fondi per didattica digitale in aree a rischio
2,1 milioni di euro per 60 scuole: il Miur ha pubblicato la graduatoria delle scuole situate in aree a rischio beneficiarie dei finanziamenti per la creazione di ambienti digitali di apprendimento, soprattutto a partire dall'istruzione primaria e secondaria di primo grado.
Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line
il calendario degli adempimenti cui le scuole devono procedere al termine delle iscrizioni on line per il prossimo anno scolastico. Le funzioni per la gestione e la verifica delle domande d’iscrizione sono disponibili sul portale SIDI a partire dal 1° febbraio.
Integrazione graduatorie di istituto personale docente
Emanato il decreto che disciplina l'inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie di istituto di II fascia e negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono rispettivamente il titolo di abilitazione e il titolo di specializzazione entro il 1° febbraio 2019.
Codice dei contratti pubblici: le istruzioni Miur
Ll Miur ha inviato alle scuole le istruzioni di carattere generale relative all'applicazione del Codice dei Contratti Pubblici, e dei format di documentazione da utilizzare e personalizzare in base alle procedura di gara e alla tipologia di affidamento.
Quota 100: il decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che introduce il trattamento di pensione anticipata cosiddetto "Quota 100". Per il personale dei comparti Scuola ed AFAM è prevista la possibilità di presentare domanda entro il 28 febbraio 2019.
Gite scolastiche in sicurezza: collaborazione Miur-Polizia Stradale
Si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra il Miur e la Polizia di Stato per quanto riguarda i viaggi di istruzione. Le scuole possono fare richiesta del servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto.
Proroga iscrizioni nelle zone terremotate
Differito al 26 febbraio il termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado nei Comuni delle zone terremotate delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nonché nei Comuni della provincia di Catania.
Al via le Olimpiadi di Economia e Finanza
C'è tempo fino all’1 febbraio per iscriversi alla prima edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza, una nuova competizione, riservata agli studenti del primo triennio degli Istituti secondari di secondo grado.
Celebrazioni per la Giornata della memoria
Oltre cento studenti in Polonia per il “Viaggio della Memoria”, una mostra organizzata dall'Indire, iniziative di sensibilizzazione e riflessione: anche quest'anno il 27 gennaio il Miur celebra la Giornata della Memoria per commemorare la tragedia dell’Olocausto.
Selezione assistenti di lingua italiana all’estero
Anche per il prossimo anno scolastico 2019/2020 è aperta la selezione per la copertura di posti di assistenti di lingua italiana offerti da Paesi dell’Unione Europea a studenti universitari di cittadinanza italiana. Domande on line entro il 18 febbraio.
Iscrizione ai percorsi quadriennali
È preclusa l’iscrizione ai alle prime classi dei percorsi quadriennali dei licei e degli istituti tecnici autorizzati a coloro che durante la carriera scolastica hanno abbreviato il percorso di studi sostenendo esami di idoneità.