-
L’ora di religione non vale come credito formativo
L’attribuzione di un credito formativo ad una scelta di carattere religioso degli studenti o dei loro genitori, quale quella di avvalersi dell'insegnamento ...
Si trova in
News
/
2009
/
agosto
-
La didattica a distanza
Il protrarsi della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del contagio da COVID-19, ha comportato una serie di misure volte ad incentivare modalità di ...
Si trova in
News
/
2020
/
marzo
-
La legge 107/2015 in controluce
Si trova in
Eventi
/
Eventi 2015
-
La nuova formazione per i docenti neoassunti: una grande opportunità
Per i 28.716 docenti neoassunti per l’a.s. 2014-2015 arriva la circolare sul Piano di formazione, che potrebbe (forse) rappresentare il primo passo verso una ...
Si trova in
Istruzione
/
News
-
La pre-view “smart” del Ministro Francesco Profumo
Note, con un po’ di colore, da Ischia - di Giancarlo Cerini.
Si trova in
Istruzione
/
News
-
La Riforma delle Superiori per le scuole paritarie
Con la Nota prot. n. 2025 del 16 marzo 2010 il Miur fornisce indicazioni in merito all’applicazione della Riforma delle superiori alle scuole paritarie, che, ...
Si trova in
News
/
2010
/
marzo
-
La Scuola al Centro: apertura estiva contro la dispersione
Scuole aperte anche d’estate per i ragazzi dei quartieri più disagiati di Napoli, Roma, Palermo e Milano. Il Miur ha stanziato 10 milioni di euro per un ...
Si trova in
News
/
2016
/
maggio
-
La Scuola Digitale (Napoli)
Si trova in
Formazione
/
La scuola digitale
-
La scuola dopo il sisma: libri gratis per tre anni
Grazie a un Protocollo d’Intesa tra il Miur e l’Associazione Italiana Editori, per tre anni verranno forniti gratuitamente i testi scolastici agli studenti ...
Si trova in
News
/
2016
/
novembre
-
La scuola italiana per EXPO 2015
In occasione dell’evento internazionale EXPO 2015, dedicato al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”, viene riconosciuto alla scuola un ruolo ...
Si trova in
News
/
2013
/
febbraio