News
Indicazioni nazionali e nuovi scenari: azioni di accompagnamento
Nella nota di trasmissione del documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”, il Miur propone alcune azioni di accompagnamento per la realizzazione degli obiettivi mediante una pluralità di azioni ai vari livelli: formazione, raccolta di buone pratiche, indirizzo e di orientamento
Adozione Piano triennale delle arti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di adozione del Piano triennale delle arti, previsto dal D.Lgs. 60/2017, attuativo della Buona Scuola in materia di promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività.
Patto di corresponsabilità: proposta di revisione
Un documento per rafforzare la collaborazione tra scuola e famiglia: sottoscritta all’unanimità dal FONAGS (Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola) la proposta di revisione del Patto di corresponsabilità educativa.
Cinquantenario della scuola dell’infanzia: le iniziative
Per ricordare cinquant’anni di storia della scuola dell’infanzia italiana e l’istituzione della scuola materna statale (Legge 18 marzo 1968, n. 444), il Miur invita a realizzare un evento culturale e pedagogico in ogni capoluogo di regione nella settimana tra il 17 e il 24 marzo, con la partecipazione di almeno un docente per ogni scuola dell’infanzia.
Bando immissione in ruolo titolari di contratti co.co.co.
Il Miur ha indetto una procedura selettiva per titoli e colloquio finalizzata all'immissione in ruolo del personale titolare di contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati con le istituzioni scolastiche, per lo svolgimento di compiti e di funzioni assimilabili a quelli propri degli assistenti amministrativi e tecnici. Domande entro il 30 marzo.
Elezioni RSU: proroga presentazione liste
Differito al 13 marzo il termine ultimo per la presentazione delle liste in vista delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU), che si svolgeranno nei giorni 17, 18 e 19 aprile.
Graduatorie III fascia ATA: adempimenti preliminari alla scelta delle sedi
Le istruzioni del Miur alle scuole in vista dell’apertura delle istanze on-line per la presentazione del modello D3 di scelta delle sedi relativamente alle graduatorie di III fascia del personale ATA.
Obblighi vaccinali: procedura semplificata
Le regioni e province autonome presso le quali sia istituita un'anagrafe vaccinale possono anticipare l'applicazione della procedura semplificata relativa agli obblighi vaccinali. Istruzioni e tempistica delle operazioni in una nota congiunta Miur - Ministero della Salute.
Indizione concorsi per soli titoli personale ATA
Istruzioni per la predisposizione, da parte degli UU.SS.RR., dei bandi dei concorsi per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2018/19.
Concorso dirigenti scolastici: preselezione il 29 maggio
Con avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Miur rende noto che la prova preselettiva del corso-concorso per dirigenti scolastici si svolgerà il 29 maggio. Dall’8 maggio sul sito del Miur i quesiti oggetto della preselezione.
Fondo investimenti: al Miur oltre 4 miliardi
Sono destinati all’edilizia scolastica e universitaria, ma anche alla ricerca, i 4,2 miliardi assegnati al Miur dal decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 22 febbraio.
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Presentato lo scorso 22 febbraio al Miur il documento “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”, frutto del lavoro del Comitato scientifico per le Indicazioni nazionali della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione. Il documento propone alle scuole una rilettura delle Indicazioni nazionali attraverso la lente delle competenze di cittadinanza.
Esame I ciclo: indicazioni per le prove Invalsi
Indicazioni e precisazioni in merito allo svolgimento delle prove Invalsi quale requisito di ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, nonché al rilascio della certificazione delle competenze.
FIT e percorso annuale concorso docenti: come saranno valutati
I candidati che saranno inseriti nelle graduatorie di merito regionali del concorso per docenti abilitati di scuola secondaria, saranno ammessi ad un percorso di formazione annuale, disciplinato al pari del terzo anno del percorso FIT. Con apposito decreto il Miur illustra procedure e criteri di valutazione.
Concorso scuola secondaria: graduatorie entro il nuovo anno scolastico
Le graduatorie regionali di merito del concorso per docenti abilitati di scuola secondaria saranno predisposte in tempo utile per le operazioni di inizio dell'anno scolastico 2018/19, per permettere ai candidati l'accesso al percorso annuale che prevede le stesse condizioni normative ed economiche del contratto di supplenza annuale.
Sistema integrato zero-sei: primi orientamenti operativi
Il Miur ha diramato alcuni primi orientamenti operativi e linee di sviluppo per la realizzazione del sistema educativo integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni (c.d."zerosei").
Concorso abilitati scuola secondaria: tutte le istruzioni
Dalla presentazione della domanda fino all’assunzione a tempo indeterminato, tutte le indicazioni utili sullo svolgimento della procedura concorsuale riservata ai docenti di scuola secondaria di I e II grado in possesso del titolo di abilitazione all'insegnamento o di specializzazione per il sostegno.
Concorso docenti abilitati: pubblicato il bando
In Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado in possesso del titolo di abilitazione all'insegnamento o di specializzazione per il sostegno. Domande on line dal 20 febbraio al 22 marzo.
Nuove modalità di segnalazione condotte illecite
Al via un nuovo portale ANAC dedicato al c.d. whistleblowing, ovvero alla segnalazione in forma anonima di illeciti di interesse generale da parte dei dipendenti pubblici.
PON Per la scuola: disposizioni per l’attuazione delle iniziative
Pubblicate da parte del Miur le “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020”. Il documento, elaborato in ottemperanza ai Regolamenti comunitari, costituisce un manuale pratico per i beneficiari.