Home Formazione

corsi

img

Corso Dirigente Scolastico

La piattaforma si sviluppa intorno tre sezioni on line (simulazione prova preselettiva, contenuti professionali delle prove, indicazioni per la prova scritta), una serie di iniziative in presenza distribuite su tutto il territorio nazionale, e servizi on demand.
maggiori informazioni
img

Riscoprire la leadership di scuola

Corso in presenza articolato su 10 lezioni + una piattaforma dedicata (+ un incontro finale per chiarimenti e sintesi). Utile anche per il concorso a Dirigente Scolastico 2017.
Sede del corso: San Benedetto del Tronto.
maggiori informazioni
img

Unità formative in collaborazione con la Cooperativa sociale "Pane e Rose. Qualità è Relazione"

Tecnodid Formazione, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Pane e Rose Qualità è Relazione”, propone Unità formative rivolte ai docenti, della durata di 25 ore, caratterizzate dalle specificità richieste dal Piano Nazionale della formazione ed ancorate alle relative priorità strategiche.
maggiori informazioni
img

“La facilitazione linguistica e degli apprendimenti nella classe plurilingue: riflettiamo insieme?”

La scuola italiana parla tante e diverse lingue che vanno accolte e valorizzate nell’ottica della promozione del plurilinguismo.
maggiori informazioni
img

Concorso docenti 2016

Per quanti intendono affrontare al meglio le prove concorsuali, abbiamo predisposto un percorso formativo mirato, con l’obiettivo di aiutare gli aspiranti docenti, a costi molto contenuti. Il servizio di preparazione si articola in: una piattaforma dedicata, sviluppata intorno a 13 sezioni, che contengono tutti gli argomenti indicati nelle Avvertenze generali; un pacchetto di tre libri di base.
maggiori informazioni

A scuola di PON

Il Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 è fondamentalmente finalizzato al miglioramento del servizio d’istruzione. Finalità del set formativo, di 20 ore in presenza e 10 ore on line, è quella di implementare la conoscenza delle competenze chiave del PON 2014-2020, di facilitare la stesura dei Piano Integrato d’istituto, ma anche monitorarlo, valutarlo e rendicontarlo.
maggiori informazioni

Corso Europrogettazione

La casa editrice Tecnodid in qualità di ente formatore propone un corso di formazione rivolto a dirigenti, ai dsga e ai docenti per implementare la conoscenza dell'europrogettazione, facilitare la stesura di un progetto europeo e trasmettere una candidatura efficace per ottenere un finanziamento attraverso Erasmus+.
maggiori informazioni
img

piattaforma Autovalutazione e Miglioramento (II annualità)

Per accompagnare le scuole nel percorso triennale del SNV, dalla compilazione del RAV fino alla fase della rendicontazione sociale. Uno strumento rivolto a Dirigenti Scolastici, Funzioni Strumentali, Referenti per l’Autovalutazione, docenti. 8 aree tematiche, con approfondimenti teorici, piste operative, focus group e faq.

maggiori informazioni
img

La scuola digitale

Per affiancare il personale scolastico nell’oneroso compito di passare alla Scuola Digitale proponiamo una serie di incontri formativi rivolti a dirigenti, direttori sga, docenti e personale ATA, per lo sviluppo della cultura digitale per la didattica, la formazione delle competenze lavorative e per l'innovazione digitale nell'amministrazione.
maggiori informazioni
img

Corso sulla ricostruzione di carriera

La materia del riconoscimento dei servizi ai fini della carriera, e conseguenti inquadramenti retributivi, risulta delicatissima per i contenuti e le competenze tecniche e giuridiche che presuppone. Il corso ha l'intento di portare ognuno a usare i meccanismi operativi per muoversi nelle fattispecie concrete. È strutturato in 12 ore in presenza e supporto di materiali on line.
maggiori informazioni


espansioni online

img

BES in classe

Una raccolta di esempi di pratiche didattiche inclusive, sperimentate da insegnanti innovatori nei diversi gradi di scuola. Le lezioni presentate costituiscono esempi operativi di sperimentazione del format e forniscono spunti metodologici significativi per la realizzazione di ambienti di apprendimento inclusivi, volti a creare le condizioni ottimali per la partecipazione attiva di tutti gli alunni.
maggiori informazioni
img

Le differenze di genere a scuola

La sezione online contiene la progettazione e la narrazione delle pratiche didattiche realizzate dai 30 insegnanti partecipanti alla ricerca.
maggiori informazioni
img

Assenze personale della scuola

Un testo giuridico di grande impegno, e insieme un sussidio tecnico-operativo per ogni situazione, con l’analisi razionale delle strategie del Dirigente. L’area internet offre l’aggiornamento costante della materia, una vasta gamma di schemi di domande e di provvedimenti, un’ampia appendice cronologica delle norme, e il software per il calcolo delle assenze per malattia fruite nell'ultimo triennio.
maggiori informazioni




CORSI NON PIU' DISPONIBILI