Start DSGA 2025/2026

logodsga.png

START DSGA ha l’obiettivo di costruire un percorso di tutoraggio per i neo-DSGA vincitori del concorso 2024 o della progressione di carriera per l’anno 2025/2026, nonché per gli attuali DSGA in servizio alla ricerca di uno spazio di approfondimento o di confronto.
Tale percorso ha natura estremamente operativa pur basandosi su solide basi teorico-normative, ma allo stesso tempo si presta al confronto costante con i partecipanti, come in una sorta di aula virtuale.
A partire da un caso pratico si svilupperà il tema per poi lasciare spazio alle domande/risposte dei corsisti.

METODO LEZIONI

2 moduli da 6 lezioni.

Ogni lezione dura 1 ora e 30 minuti, divisi in 60 minuti di parte teorica con slide e 30 minuti di spazio domanda/risposta.

 

Lezioni e argomenti modulo 1:

1. Piano delle attività del Personale ATA (entro settembre);
2. Comunicazione risorse per la contrattazione di Istituto (entro settembre);
3. Adempimenti e dichiarazioni fiscali: IVA, Ritenute previdenziali e fiscali, 770, IRAP (entro ottobre);
4. Compensi accessori: pagamento compensi da bilancio e da NOIPA (entro ottobre)
5. Gestione acquisti nelle istituzioni scolastiche: istruzioni su PCP e MEPA (entro ottobre);
6. Predisposizione Programma annuale 2026: istruzioni pratiche (entro novembre);

Lezioni e argomenti modulo 2:

Gli argomenti trattati in questo modulo verranno inseriti successivamente

COSTI E ISCRIZIONE

 

•  Il costo per le istituzioni scolastiche di Start DSGA 2025/2026 è di € 190,00

    Per i privati il costo di Start DSGA 2025/2026 è di € 140,00

   

•  Il costo dell'abbonamento al pacchetto "FORMASCUOLA 2025/2026" (Start Dirigenza + Start DSGA + Segreteria Operativa + Agenda della scuola) è di € 400,00


Per l'iscrizione utilizzare il seguente modulo da compilare in ogni sua parte ed inviare insieme alla ricevuta del pagamento a: ordini@tecnodid.it