News

Diplomi Afam: tutte le equipollenze

Pubblicato da parte del Miur il decreto di approvazione delle tabelle di corrispondenza dei diplomi finali di secondo livello delle istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica rispetto ai titoli di studio conclusivi del previgente ordinamento.

Concorso DSGA scuole di lingua slovena

Pubblicato in il bando di concorso a dieci posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi nelle scuole con lingua d'insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno-italiano del Friuli Venezia Giulia. Domande entro il 9 maggio.

Esame di Stato I ciclo a.s. 2018/19

Pubblicate da parte del Miur le indicazioni in merito allo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze da rilasciare al termine della quinta classe di scuola primaria e della terza classe di scuola secondaria di primo grado.

Bisogni educativi speciali: chiarimenti Miur

In risposta ad alcuni quesiti pervenuti da parte delle scuole, il Miur ha fornito utili chiarimenti e spunti di riflessione in ordine agli alunni con bisogni educativi speciali, concernenti il Piano Didattico Personalizzato, la scuola dell'infanzia, gli esami di Stato del primo ciclo, gli alunni ad alto potenziale intellettivo.

Fondi per scuole danneggiate

Uno stanziamento di oltre tre milioni e mezzo di euro alle scuole per le copertura ai danni subiti per eventi straordinari quali atti vandalici, furti e danneggiamenti di materiale didattico-laboratoriale. Domande entro il 30 maggio.

Iscrizioni ai corsi di laurea a numero chiuso

Pubblicato da parte del Miur il decreto che stabilisce calendario, modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato nazionale per l'a.a. 2019/2020. Iscrizioni on line dal 17 giugno al 9 luglio.

Fondo 440: i nuovi bandi

Educazione alla salute e alimentare, educazione stradale, contrasto a bullismo e cyberbullismo, emergenze educative, curriculum digitale dello studente: i bandi e le scadenze su Monitor440, la piattaforma web per monitorare e gestire i finanziamenti per l’arricchimento dell’offerta formativa.

Esame di Stato I ciclo 2017/18: tutti i dati

Pubblicati da parte del Miur i dati statistici sugli esiti dell’esame di Stato e degli scrutini nella scuola secondaria di I grado relativi all’a.s. 2017/2018, che ha visto importanti modifiche in materia di modalità di valutazione, di svolgimento dell’esame e di rilascio della certificazione delle competenze, a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 62/2017.

Organici personale docente a.s. 2019/20

Adempimenti per la definizione degli organici del personale docente per l’a.s. 2019/20 nelle scuole di ogni ordine e grado. Gli UU.SS.RR., una volta acquisite le proposte formulate dai dirigenti scolastici ed effettuati i controlli previsti, daranno comunicazione dei dati definitivi alle istituzioni scolastiche interessate e al SIDI.

Miur: la nuova valutazione della performance

Lo scorso 18 marzo il Ministro Bussetti ha firmato il decreto di adozione del nuovo Sistema di misurazione e valutazione della performance del Miur, in vigore a partire da quest’anno con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti e le competenze professionali del personale.

Il valore aggiunto nelle prove Invalsi

Presentato lo scorso 14 marzo al Miur il Rapporto sul Valore Aggiunto nelle prove Invalsi 2018, che misura l'effetto scuola, ovvero la qualità delle competenze degli studenti al netto dei fattori di background. Risultati uniformi al Nord, mentre il Mezzogiorno evidenzia una disparità tra scuole più e meno efficaci.