News
Formazione docenti neo-assunti: aperta la sezione tutor
In aggiunta alle numerose iniziative regionali e territoriali svolte in supporto della formazione dei docenti-tutor, l'Indire mette a disposizione una sezione on line interamente dedicata a questa figura.
Esame di Stato I ciclo 2017/18: tutti i dati
Pubblicati da parte del Miur i dati statistici sugli esiti dell’esame di Stato e degli scrutini nella scuola secondaria di I grado relativi all’a.s. 2017/2018, che ha visto importanti modifiche in materia di modalità di valutazione, di svolgimento dell’esame e di rilascio della certificazione delle competenze, a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 62/2017.
Prova orale concorso dirigenti scolastici: abbinamento candidati-commissioni
Resi noti da parte del Miur i criteri con cui si procederà all'abbinamento dei candidati alle commissioni esaminatrici in occasione della prova orale del concorso a dirigente scolastico.
Progetti per Indicazioni nazionali e ambienti di apprendimento
Il Miur ha pubblicato due distinti provvedimenti per finanziare progetti di ricerca-azione destinati a reti di scuole statali, per l'attuazione delle linee di sviluppo delle Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione e la sperimentazione di attività per la costruzione di ambienti di apprendimento.
Organici personale docente a.s. 2019/20
Adempimenti per la definizione degli organici del personale docente per l’a.s. 2019/20 nelle scuole di ogni ordine e grado. Gli UU.SS.RR., una volta acquisite le proposte formulate dai dirigenti scolastici ed effettuati i controlli previsti, daranno comunicazione dei dati definitivi alle istituzioni scolastiche interessate e al SIDI.
Nuovo modello di Supplemento al Diploma
Pubblicato da parte del Miur il nuovo supplemento al diploma (o Diploma Supplement) rilasciato da tutte le istituzioni della formazione superiore italiana, con linee guida per la compilazione e la digitalizzazione.
Miur: la nuova valutazione della performance
Lo scorso 18 marzo il Ministro Bussetti ha firmato il decreto di adozione del nuovo Sistema di misurazione e valutazione della performance del Miur, in vigore a partire da quest’anno con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti e le competenze professionali del personale.
Il valore aggiunto nelle prove Invalsi
Presentato lo scorso 14 marzo al Miur il Rapporto sul Valore Aggiunto nelle prove Invalsi 2018, che misura l'effetto scuola, ovvero la qualità delle competenze degli studenti al netto dei fattori di background. Risultati uniformi al Nord, mentre il Mezzogiorno evidenzia una disparità tra scuole più e meno efficaci.
Adozione libri di testo a.s. 2019/20
Confermate anche per il prossimo anno scolastico le istruzioni relative all'adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado. Le adozioni sono deliberate dal collegio dei docenti nella seconda decade di maggio e comunicate entro il 10 giugno.
Concorso DSGA: preselezione e accorpamento commissioni
Si svolgerà l'11, il 12 e il 13 giugno la prova preselettiva del concorso a 2.004 posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi. Almeno venti giorni prima sarà pubblicata la banca dati di 4000 quesiti da cui verranno estrapolati quelli oggetto della prova. Pubblicate anche le modalità di accorpamento delle commissioni.
Concorso dirigenti scolastici: prossimo step
Con una nota inviata alle commissioni esaminatrici del concorso a dirigente scolastico il Miur informa che nei giorni 25 e 26 marzo avranno luogo le operazioni di scioglimento dell'anonimato, ai fini della prosecuzione dell'iter concorsuale con lo svolgimento della prova orale.
Settimana della scuola digitale 2019
Dal 4 al 6 aprile 2019 si svolgerà a Genova la Settimana della scuola digitale. Tutte le scuole potranno presentare, sia a livello nazionale sia a livello territoriale, riflessioni, attività e buone pratiche per lo sviluppo di nuove progettualità in termini di strumenti, contenuti, didattica e formazione.
Edilizia scolastica: fondi per gli enti locali
Un bando da 50 milioni di euro destinato a disposizione Comuni e Province per finanziare la progettazione di interventi di messa in sicurezza e di adeguamento sismico delle scuole. Candidature entro il 18 aprile.
Mobilità personale scolastico 2019/20
Pubblicate da parte del Miur le ordinanze relative alla mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per il prossimo a.s. 2019/20. Domande a partire dall'11 marzo, con scadenze differenziate per le diverse categorie di personale. Come di consueto, "Notizie della scuola" dedica alla mobilità uno speciale numero monografico.
Esame di Stato 2019: tutte le istruzioni
Pubblicati il decreto sulla nomina delle commissioni e l’ordinanza con istruzioni e modalità organizzative per lo svolgimento degli esami di Stato a.s. 2018/19. Come di consueto, Notizie della scuola dedicherà all'argomento un fascicolo monografico con un'ampia guida redazionale.
Valutazione dirigenti scolastici e retribuzione di risultato
Il procedimento di valutazione dei dirigenti scolastici relativo all'anno scolastico 2018/2019 non avrà ricadute sulla retribuzione di risultato: è quanto stabilisce l'accordo tra Miur e sindacati siglato lo scorso 4 marzo.
Nuove regole contabili: vademecum
Per fornire alle scuole un ulteriore strumento operativo per l’utilizzo delle voci del piano dei conti e del piano delle destinazioni, il Miur ha predisposto un apposito vademecum con la descrizione delle singole voci e specifici focus su alcuni profili maggiormente significativi.
Osservatorio scuola digitale: rilevazione
Entro il prossimo 26 marzo le scuole sono invitate a compilare il questionario per l’anno scolastico corrente 2018-2019 relativamente all'Osservatorio permanente per scuola digitale.
Risorse per ambienti didattici innovativi nelle aree a rischio
Firmato al Miur un nuovo decreto che stanzia ulteriori 1,6 milioni di euro destinati a 46 scuole situate in aree a rischio per la creazione di ambienti digitali di apprendimento, in particolare per la scuola primaria e secondaria di I grado.
Indizione concorsi per soli titoli personale ATA
Istruzioni per la predisposizione, da parte degli UU.SS.RR., dei bandi dei concorsi per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2019/20.