News
Alunni con DSA: tutti i dati
            Pubblicato da parte del Miur il report statistico relativo agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento nelle scuole statali, paritarie e non paritarie, nell’anno scolastico 2017/2018: un numero in continua crescita, con un incremento delle certificazioni negli ultimi quattro anni.
          
          
          
        Assegno nucleo familiare: la circolare MEF
            Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha trasmesso le tabelle, già diramate dall'Inps, contenenti i nuovi livelli reddituali rivalutati a decorrere dal 1° luglio 2019, unitamente al modello di domanda per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. 
          
          
          
        Esame di Stato: ultime istruzioni operative
            Tutti gli adempimenti di carattere tecnico-operativo e organizzativo dei quali UU.SS.RR. e dirigenti scolastici devono farsi carico per il regolare svolgimento delle operazioni relative all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
          
          
          
        Comunicazione esiti finali in Anagrafe Studenti
            Istruzioni e tempistica per la comunicazione in Anagrafe Nazionale degli Studenti degli esiti degli scrutini e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo di istruzione, che le scuole devono effettuare a conclusione dell’anno scolastico. 
          
          
          
        Scuola in ospedale: ecco le Linee di indirizzo
            Le richieste di presa in carico di alunni ospedalizzati e progetti di istruzione domiciliare sono in continuo aumento, grazie a una maggiore attenzione, sensibilità e competenza da parte di tutti, in primis scuole e personale sanitario. Il Miur ha pubblicato le Linee di indirizzo nazionali sulla scuola in ospedale e l'istruzione domiciliare.
          
          
          
        Nuovi regolamenti di organizzazione del Miur
            Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi regolamenti di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e degli Uffici di diretta collaborazione. I provvedimenti disciplinano l'assetto del dicastero di viale Trastevere nella sua articolazione a livello centrale e periferico. 
          
          
          
        Esame di Stato: custodia plichi cartacei
            Indicazioni per garantire la sicurezza della gestione dei plichi cartacei (prove per non vedenti, detenuti e degenti) contenenti le tracce delle prove scritte dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
          
          
          
        Al via il Piano di azioni per la prevenzione dell’uso di droga in età scolare
            In attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto tra la PCM e il MIUR per la prevenzione dell’uso di droga in età scolare, si dà avvio a un Piano di azioni, con una serie di iniziative rivolte a studenti, insegnanti e genitori. I docenti interessati possono già iscriversi on line al percorso formativo.
          
          
          
        Organici personale ATA 2019/20
            I criteri e parametri per la determinazione degli organici del personale ATA e le tabelle con la consistenza della dotazione organica relativa al prossimo anno scolastico 2019/20 con relativa ripartizione regionale. 
          
          
          
        Attribuzione incarichi dirigenziali
            Indicazioni relative ai criteri ed alle modalità di conferimento e mutamento di incarico dei  dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2019/2020: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 1° settembre 2019.
          
          
          
        Nuovi istituti professionali: gli scrutini del primo anno
            Indicazioni operative per la conduzione dello scrutinio di valutazione intermedia degli apprendimenti relativo alla prima annualità del biennio unitario dei nuovi percorsi di Istruzione professionale, che si sta avviando a conclusione.
          
          
          
        Alunni con disabilità: dati 2017/18
            Gli  alunni  con certificazione  di  disabilità frequentanti  le  nostre  scuole nell’anno scolastico 2017/2018 sono stati 268.246, con un  incremento  dall’anno  precedente di  quasi  14.000 unità. Pubblicato da parte del Miur il focus "I principali dati relativi agli alunni con disabilità - anno scolastico 2017/2018".
          
          
          
        Scrutini 2017/18: tutti i dati
            A pochi giorni dall'inizio degli esami di Stato, il Miur pubblica il focus “Esiti degli scrutini del secondo ciclo di istruzione” relativo allo scorso anno scolastico 2017/2018 per le scuole  statali  e  paritarie. L’analisi si basa sui dati provenienti dall’Anagrafe Nazionale Alunni.  
          
          
          
        Esame di Stato: rilevazione esiti
            Le scuole sono chiamate a svolgere una serie di operazione finalizzate alla rilevazione degli esiti Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado. Il Miur illustra gli adempimenti sulla comunicazione dei dati e le attività a supporto della procedura.
          
          
          
        Maturità: online le commissioni
            Disponibile sul sito del Miur, nell'apposita sezione dedicata alla Maturità 2019, il motore di ricerca delle commissioni dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione. 
          
          
          
        Progetti minoranze linguistiche: piano di finanziamenti
            Entro il 5 luglio le scuole situate in ambiti in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche possono richiedere finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica.
          
          
          
        Esame di Stato: nominate le commissioni
            Dal 31 maggio le commissioni sono visibili sul SIDI, dal 3 giugno disponibili sul web, in esito alle operazioni connesse alla definizione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2018/2019.
          
          
          
        Graduatorie d'istituto personale ATA
            Dal 3 al 24 giugno sarà resa disponibile l'istanza Polis di scelta delle sedi (allegato G) relativamente alle graduatorie d'istituto di prima fascia del personale A.T.A. per il prossimo a.s. 2019/20.
          
          
          
        Concorso DSGA: tutto sulla preselezione
            Pubblicati da parte del Miur l'elenco delle sedi per la preselezione del concorso a DSGA con l'indicazione della destinazione dei candidati, e tutte le istruzioni operative per lo svolgimento della prova.  
          
          
          
        Edilizia scolastica: fondi per regioni terremotate
            Il Ministro Bussetti ha firmato un decreto che stanzia 120 milioni di euro in favore delle scuole delle Regioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017, per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico degli edifici scolastici.