News

Programma annuale 2019: proroga

In vista della prossima pubblicazione del nuovo Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche, attualmente al vaglio degli organi di controllo, il Miur proroga i termini per la predisposizione ed approvazione del Programma annuale relativo all’esercizio finanziario 2019.

Diritti dell’infanzia: intesa Miur-Unicef

Lo scorso 24 ottobre il Miur e l’Unicef Italia hanno firmato a Roma un Protocollo di intesa della durata di tre anni per realizzare e promuovere in tutte le scuole azioni e attività rivolte al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.

Erasmus+ 2019: pubblicato il bando

Ammontano a oltre due miliardi e mezzo di euro i finanziamenti Erasmus+ per il prossimo anno. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 24 ottobre scorso l’invito a presentare proposte per il 2019 nei settori istruzione, formazione, gioventù e sport.

Domanda 150 ore per diritto allo studio

Entro il 15 novembre il personale della scuola impegnato nella frequenza di corsi per il conseguimento di titoli di studio riconosciuti dall'ordinamento pubblico può richiedere i permessi retribuiti per l’anno 2019. La domanda va indirizzata all’Ufficio Scolastico della provincia in cui è ubicata la sede di servizio, per il tramite del Dirigente scolastico

Piano triennale delle arti: caratteristiche dei progetti

Con apposito avviso pubblico il Miur ha definito le finalità, i requisiti e le specifiche caratteristiche richiesti per le proposte progettuali inerenti al Piano triennale delle arti, che potranno essere presentate da istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, anche organizzate in rete.

Requisiti del personale scolastico da destinare all'estero

Con apposito decreto il Miur stabilisce, di concerto con il Maeci, i requisiti culturali e professionali dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale amministrativo della scuola da inviare all'estero, nonché le modalità della formazione propedeutica e le attività di formazione in servizio.

Progetti Miur-Parlamento per Cittadinanza e Costituzione

Avvicinare i giovani ai valori della carta costituzionale e sostenere l'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione", attraverso attività pluridisciplinari e metodologie laboratoriali: dall’impegno comune di Miur e Parlamento i nuovi bandi per le iniziative e i progetti nel nuovo anno scolastico 2018/2019.

Esame di Stato 2019: presentazione domande

Rese note da parte del Miur tempistica e modalità di partecipazione dei candidati interni ed esterni agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria di secondo grado per l'a.s. 2018/19. Confermato il consueto termine di presentazione delle domande entro il 30 novembre.