Definizione degli obiettivi dei dirigenti scolastici per l'a.s. 2024/2025 ai sensi del D.M. 12 marzo 2025, n. 47 recante l'adozione del sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.
Inserimenti recenti in Legislazione e Dottrina
Regolamento attuativo dell'articolo 32 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle Regioni per la formazione, anche a carattere territoriale, dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell'elaborazione dei progetti di vita individuali. (G.U. 21.03.2025, n. 67)
Diritto allo Studio: erogazione fondi alle Regioni per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori per l'anno scolastico 2025/2026 (L. 448 del 23 dicembre 1998 e s.m.i.).
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - anno scolastico 2025/2026.
Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'amministrazione centrale del Ministero dell'istruzione e del merito. (G.U. 08.04.2025, n. 82)
Decreto di determinazione dei tetti di spesa della dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di I e II grado - anno scolastico 2025/2026.
Chiarimenti in merito alle modalità di attuazione della normativa sulla tracciabilità finanziaria.
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (G.U. 07.04.2025, n. 81)
Indicazioni alle Istituzioni scolastiche ed educative statali in merito alle modalità di gestione del registro elettronico.
Adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.
Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù. (G.U. 03.04.2025, n. 78)
Direttiva concernente la conferma degli incarichi di presidenza per l'anno scolastico 2025-2026.
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025.
Formazione delle commissioni dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025.
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (G.U. 14.03.2025, n. 61)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, di cui al decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024. Calendario della prova scritta.
Modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica. (G.U. 04.03.2025, n. 52)
Ordinanza sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2025/2026.
Ordinanza sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l'anno scolastico 2025/26.
Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici - Adozione del D.M. del 21.02.2025 n. 28.
Criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti scolastici.
Autorizzazione all'avvio delle procedure concorsuali ordinarie relative ai posti comuni e ai posti di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado per l'anno scolastico 2024/2025. (G.U. 21.01.2025, n. 16)
Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del sistema scolastico» della Missione 4 - Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (G.U. 16.01.2025, n. 12)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (G.U. 27.12.2024, n. 302)
Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (G.U. 28.10.2024, n. 253)
Bando relativo al concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l'accesso all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione.
Decreto dipartimentale 10.12.2024 n. 3060: Concorso per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.
Decreto Direttoriale 9 dicembre 2024, n. 2269: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive nel ruolo di cui all'articolo 419 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, per le esigenze dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell'istruzione e del merito.
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 ottobre 2023, n. 208, recante regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'istruzione e del merito. (G.U. 05.12.2024, n. 285)