Ultimi libri pubblicati
Don Lorenzo Milani - La lezione continua
Cosa resta di Don Milani nella scuola di oggi? La scuola è veramente diventata di tutti e per tutti?
La dispersione colpisce diversamente i ceti sociali, i territori, le scuole, le storie. Le analisi sui condizionamenti sociali che segnano il destino scolastico di molti ragazzi sono ancora del tutto attuali, e segnalano le persistenti difficoltà del nostro sistema educativo a vincere la sfida “costituzionale” dell’uguaglianza delle opportunità e del diritto all’istruzione.
Il volume tratteggia la figura del priore di Barbiana, “duro e trasparente come un diamante”, in tutta la sua attualità, senza cadere nella retorica. La lezione di Don Milani, il suo mettersi dalla parte degli ultimi, la sua didattica per l’emancipazione, possono ancora offrire utili spunti e riflessioni nel fare scuola oggi.
Con prefazione di Giancarlo Cerini.
Un’ancora per la valutazione
Nuovo quadro normativo e indicazioni operative
I voti, le rubriche e i giudizi - I nuovi esami di Stato - Le prove Invalsi - La certificazione delle competenze
Il recente decreto legislativo 62/2017 (attuativo della legge 107/2015) introduce importanti cambiamenti nella valutazione degli apprendimenti, nella certificazione delle competenze, nelle modalità degli esami di Stato. Le stesse prove INVALSI, estese anche alla lingua inglese, assumono un significato diverso e i loro esiti saranno comunicati ai genitori.
Per affrontare questi temi, oggetto di ulteriori decreti e note ministeriali, questo volume offre un’esauriente e aggiornata presentazione delle novità introdotte in materia di valutazione; le commenta con un occhio attento agli impegni dei docenti e delle scuole; affronta le implicazioni operative attraverso esempi, schede di sintesi, riepilogo degli adempimenti.
La valutazione non è solo una procedura che va curata con attenzione, .....
Principi di diritto e management scolastico
Il volume illustra il percorso storico e i principi più attuali del Sistema nazionale di Istruzione e Formazione.
L’obiettivo che si propone è quello di rivolgersi non solo agli esperti, che spero potranno trovare nuove suggestioni e nuovi approfondimenti, ma anche a tutti coloro che vorranno conoscere e comprendere lo scenario giuridico all’interno del quale si inserisce il mondo della scuola.
Il libro potrà essere un utile strumento di preparazione per quanti si apprestano ad affrontare il concorso per l’accesso all’insegnamento nelle scuole, per i docenti che intenderanno partecipare alla prossima selezione per la nomina a Dirigente Scolastico e anche per i concorsi rivolti al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.).
BES in classe
Modelli didattici e organizzativi dall’autovalutazione alla lezione inclusivaModelli didattici e organizzativi
dall’autovalutazione alla lezione inclusiva
Con esempi di didattica inclusiva per tutti gli ordini di scuola
Edizione aggiornata con le disposizioni attuative della L. 107/2015
È possibile prendersi cura adeguatamente dei bisogni educativi così diversificati che emergono nelle nostre classi sempre più complesse e variegate? Esistono modelli didattici e organizzativi inclusivi a beneficio di tutti? Come si traducono concretamente, nella pratica quotidiana, concetti come “scuola inclusiva” e “didattica inclusiva”?
L’intento di questo lavoro è dare risposte operative a queste domande e suggerire orientamenti metodologici, modelli organizzativi e didattici tendenziali, esempi di buone pratiche inclusive, capaci di garantire condizioni adeguate per l’apprendimento e per la partecipazione a tutti gli alunni, secondo le possibilità di ciascuno.
Il volume si apre con una .....
Procedimenti disciplinari
NUOVA EDIZIONE MARZO 2019
Analisi scientifico-pratica sulla normativa vigente
Aggiornato a ottobre 2017
Per effetto del D.Lgs. 25 maggio 2017 n. 75 i Dirigenti Scolastici sono oggi gli unici Dirigenti della P.A. che hanno competenza a gestire buona parte dei procedimenti disciplinari nei confronti dei loro dipendenti.
Questa particolarità, qualificante e prestigiosa, è anche estremamente onerosa, perché riguarda una materia delicatissima e complessa, che spazia in molti settori dell'ordinamento giuridico.
Il testo vuole essere un vademecum adatto all'uso corrente, ma anche uno studio giuridico-scientifico accurato, completo e rigoroso, che si avvale di un'esposizione chiara, sintetica ed esauriente, ma anche di un'appendice normativa vasta, indispensabile per rendere possibile la sistematica verifica e .....
Elementi di legislazione scolastica
Vai alla nuova edizione 2019
Ordinamenti • Organizzazione • Personale
Aggiornato con i decreti applicativi della Buona Scuola
TERZA EDIZIONE
Il volume costituisce un agile strumento di lavoro per tutto il personale della scuola, ma soprattutto per coloro che intendono sostenere le prove concorsuali per accedere alla carriera dirigenziale.
Il testo si snoda su dieci capitoli tematici. Ogni tema è presentato nei suoi aspetti essenziali ed inquadrato all’interno delle norme fondamentali. Per una buona preparazione è importante, infatti, padroneggiare bene le norme, ma prima ancora conoscerle, ricordarle e, soprattutto, capirle. Per sostenere il lettore in questo processo non ci siamo limitati a presentare le norme, così .....
Ricostruzione di carriera e Ordinamenti retributivi del personale della scuola: Volume III 2017
Il "Volume III 2017" è sostituito dall'aggiornamento a maggio 2019
Questo Volume III, riproposto e sempre più arricchito, ormai da anni costituisce il naturale completamento e aggiornamento della vastissima opera in due ampi volumi:
Ricostruzione di carriera e Ordinamenti retributivi del personale della scuola
, V edizione di luglio 2006.
Il testo si suddivide in 6 parti, ciascuna con contenuti ben caratterizzati, nel cui ambito è più semplice per l'utente orientarsi con sicurezza e rintracciare rapidamente la parte di suo specifico interesse.
Come di consueto rimane l'impostazione della trattazione dal punto di vista teorico col massimo rigore scientifico, di fronte a tutti gli innumerevoli e sottili aspetti giuridici della materia, in modo da consentire agli operatori della .....
Manuale per la prova scritta
Concorso a dirigente scolastico
Manuale per la prova scritta
Come farsi leggere e apprezzare
100 esempi di risposte a quesiti (*), ma non solo:
• Indicazioni e suggerimenti di scrittura
• Rubriche valutative e schede di lavoro
• Analisi delle diverse tipologie di quesiti
L’abbiamo chiamato “Manuale” perché è di natura divulgativa e di facile consultazione, perché gli argomenti trattati hanno una loro compiutezza e sistematicità, perché è stato realizzato per le esigenze specifiche degli aspiranti dirigenti scolastici.
È un libro operativo, aperto e flessibile. Ognuno può usarlo in base alle proprie esigenze. Ogni pagina ha una sua autonomia che il lettore può integrare, aggiustare, migliorare mettendo in gioco saperi ed esperienze.
Il manuale si compone di tre parti: “Il testo”, “I .....
Una bussola per le deleghe
I nuovi decreti legislativi
Testi integrali - Commenti - Schede di sintesi
Il complesso delle innovazioni del sistema scolastico italiano che vanno sotto il nome di “Buona scuola”, dopo l’approvazione e la prima attuazione della legge 107/2015, trova ora un nuovo punto d’approdo nella emanazione di otto decreti legislativi, approvati dal Governo il 13 aprile 2017.
Si tratta di provvedimenti aventi forza di legge, in virtù della delega contenuta nella legge 107, che riguardano aspetti rilevanti della vita della scuola: si va dal sistema integrato “zerosei” all’istruzione professionale, dalle norme in materia di diritto allo studio a quelle relative alla valutazione degli allievi, dalla rivisitazione delle modalità dell’inclusione scolastica ad una riforma profonda della formazione iniziale dei docenti, dal rilancio della cultura umanistica e artistica fino alla regolamentazione delle scuole italiane all’estero. .....
Repertorio 2018 - Dizionario normativo della scuola
Dizionario normativo della scuola - XXXII edizione
Repertorio, Dizionario normativo della scuola, è uno strumento fondamentale per lo studio dell’ordinamento scolastico, l’aggiornamento professionale, la preparazione a pubblici concorsi.
Si compone di saggi, ordinati alfabeticamente e curati da esperti di settore, che illustrano in modo aggiornato ed approfondito i principali istituti giuridico-amministrativi, contrattuali e contabili del comparto scuola e del pubblico impiego : tematiche giuridiche, amministrative e talvolta anche didattiche, temi di attualità, questioni di diritto costituzionale, amministrativo, del lavoro e sindacale, di diritto fiscale, tributario, di contabilità pubblica.
Ciascuna voce sintetizza un argomento, ne mette in risalto gli aspetti salienti, enuncia le fonti normative, informa sul loro evolversi nel .....