News
Iscrizioni ai corsi di laurea a numero chiuso
Firmati i decreti di definizione dei posti disponibili per i corsi di laurea ad accesso programmato: Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Odontoiatria e Protesi dentaria, Architettura. Si registra un aumento dei posti rispetto allo scorso anno. Iscrizioni online dal 2 luglio al 24 luglio. Prove di ammissione a partire dal 4 settembre.
Passaggio da ambito a scuola 2018/19
La procedura semplificata e la tempistica per l’assegnazione dei docenti alle scuole di riferimento da parte degli Uffici scolastici territorialmente competenti, che provvederanno con apposita funzione di individuazione al fine di garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2018/19.
Assegno nucleo familiare: la circolare MEF
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha trasmesso le tabelle, già diramate dall'Inps, contenenti i nuovi livelli reddituali rivalutati a decorrere dal 1° luglio 2018, unitamente al modello di domanda per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
Firma digitale Miur: rinnovo certificati
Istruzioni operative in merito alle modalità di rinnovo dei certificati digitali in scadenza relativi all'erogazione del servizio di Firma Digitale, realizzato dal Miur e volto a fornire tutti i Dirigenti Scolastici ed ai Direttori dei Servizi Generali Amministrativi delle scuole pubbliche italiane di una firma elettronica qualificata.
Concorso dirigenti scolastici: pubblicata la batteria dei quiz
Il Miur ha pubblicato la banca dati dei quesiti da cui verranno estratte le domande della prova preselettiva del corso concorso per dirigenti scolastici, che si svolgerà il prossimo 23 luglio.
Certificazione attività complementari di educazione fisica
Entro il 31 luglio le scuole destinatarie dell’assegnazione delle risorse economiche per il finanziamento delle attività complementari di educazione fisica devono certificare lo svolgimento delle attività per l’a.s. 2017/18.
Esame di Stato: prove suppletive
Indicazioni per la gestione delle esigenze delle Commissioni d'esame e per la richiesta di prove per le sessioni suppletiva e straordinaria relative all’esame di Stato a.s. 2017/2018. Disponibile l'apposita funzionalità in ambiente SIDI.
Minoranze linguistiche: finanziamento progetti
Pubblicato da parte del Miur il nuovo bando per il finanziamento dei percorsi progettuali in rete di promozione e valorizzazione delle lingue di minoranza per il biennio 2018/2020. L’obiettivo è favorire la diffusione di un uso vivo della lingua nell’ottica di una reale contestualizzazione dell’apprendimento. Invio dei progetti entro il 23 luglio.
Organici personale ATA 2018/19
I criteri e parametri per la determinazione degli organici del personale ATA e le tabelle con la consistenza della dotazione organica relativa al prossimo anno scolastico 2018/19 con relativa ripartizione regionale.
Maturità 2018: tema storico fanalino di coda
Le scelte dei maturandi si sono più o meno equamente suddivise tra le varie tracce, con una prevalenza del saggio artistico-letterario sulla solitudine, e con un’eccezione: il tema storico sulla cooperazione internazionale è stato svolto solo da uno studente su cento.
Aggiornamento graduatorie ad esaurimento: operazioni annuali
Emanato il decreto che disciplina le operazioni annuali relative all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. Domande in modalità web dal 21 giugno al 9 luglio.
Esame di Stato: seconda prova scritta
Per i maturandi è oggi la volta della seconda prova scritta: al liceo classico Aristotele per la versione di greco, matematica al liceo scientifico. La seconda prova scritta verte su materie caratterizzanti ciascun indirizzo: ecco gli argomenti.
Esame di Stato: data della quarta prova
Nelle sezioni a opzione internazionale cinese, spagnola e tedesca, e in quelle interessate dai progetti sperimentali ESABAC ed ESABAC TECHNO la quarta prova scritta si svolgerà giovedì 28 giugno 2018 alle ore 8:30.
Maturità: ecco le tracce della prima prova
Lo scritto di italiano, uguale per tutti gli indirizzi, è la prima prova nella quale gli studenti di tutta Italia impegnati nell’esame di Stato devono cimentarsi nella giornata di oggi. Confermate le tipologie testuali adottate negli anni precedenti. Ecco gli argomenti.
Supplenze brevi 2016/17: chiusura funzioni
A breve non sarà più consentito operare in SIDI in riferimento ai rapporti di lavoro di supplenza dell’a.s. 2016/2017. Le scuole devono pertanto verificare la completa lavorazione di tutti i prospetti di competenza.
Scuole statali e CPIA: adempimenti contributivi
Chiarimenti e precisazioni su alcuni aspetti relativi agli adempimenti contributivi e alle attività di gestione con riferimento agli Istituti scolastici statali e Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) e alle Accademie, Conservatori e Istituti superiori per le Industrie Artistiche.
Concorso dirigenti scolastici: istruzioni prova preselettiva
Adempimenti, procedure, scadenze, contenuti: in una dettagliata nota il Miur fornisce tutte le indicazioni utili per lo svolgimento della prova preselettiva del corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici, che si terrà in contemporanea su tutto il territorio nazionale il 23 luglio 2018 alle ore 10:00.
Esame I ciclo: tutti i dati
Pubblicato da parte del Miur il Focus sugli Esiti degli Esami di Stato e scrutini nella scuola secondaria di I grado, relativo all’anno scolastico 2016/2017. Cresce la percentuale di ammessi all’esame; voti più alti; le ragazze ottengono risultati migliori rispetto ai ragazzi.
Scrutini ed esami: rilevazione esiti finali
Tempistica e istruzioni per la comunicazione in Anagrafe Nazionale degli Studenti degli esiti degli scrutini e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo di istruzione, che le scuole devono effettuare a conclusione dell’anno scolastico.
Miur: nominati i nuovi sottosegretari
Il 12 giugno il Consiglio dei ministri si è riunito per la nomina dei sottosegretari. All’istruzione l’economista e docente universitario Lorenzo Fioramonti e il dirigente scolastico Salvatore Giuliano, entrambi appartenenti al Movimento 5 Stelle.