Potenziamento delle competenze logico-matematiche nel primo ciclo di istruzione.
Inserimenti recenti in Legislazione e Dottrina
Promuovere l'innovazione pedagogica plurilingue attraverso l'apprendimento on line e in presenza.
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Linee di indirizzo sull'attività fisica. Revisione delle raccomandazioni per le differenti fasce d'età e situazioni fisiologiche e nuove raccomandazioni per specifiche patologie".
Predisposizione e approvazione del programma annuale 2022 ai sensi dell'art. 5 del D.I. 28/08/2018, n. 129 "Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107" (di seguito, anche "DI n. 129/2018").
Quaderno n. 4 - "Istruzioni per l'affidamento dei Servizi Assicurativi nelle Istituzioni Scolastiche" - Avvio della consultazione on-line.
Self consciousness per l'orientamento e la motivazione scolastica.
Pratica corale nella scuola primaria.
Potenziamento dei Centri Regionali di Ricerca Sperimentazione e Sviluppo per listruzione degli adulti.
Schema di Regolamento per il conferimento di incarichi individuali, ai sensi dell'art. 45, comma 2, lett. h), del D.I. 129/2018.
Schema di regolamento per il conferimento di incarichi individuali ai sensi dell'art. 45, comma 2, lett. H) del d.i. 129/2018.
"A Scuola di Open Coesione". Comunicazione delle scuole ammesse alla partecipazione - anno scolastico 2021-2022.
trasmissione della nota tecnica relativa a: "Indicazioni per l'individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico".
Aggiornamento censimento aule informatizzate per l'espletamento delle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per il personale scolastico - ULTERIORE PROROGA TERMINI.
Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. (G.U. 06.11.2021, n. 265)
Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol recante modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di proporzione negli uffici statali siti nella provincia di Bolzano e di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego). (G.U. 04.11.2021, n. 263)
Indicazioni per l'individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Trasmissione documento.
Emanazione della nuova versione delle «Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi». (G.U. 03.07.2018, n. 152)
PROROGA - Presentazione delle istanze per l'accesso ai contributi previsti dall'articolo 1, commi 389 e 390, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - interventi di competenza della Presidenza del Consiglio dei ministri nell'ambito delle risorse del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione destinati alle istituzioni scolastiche statali e paritarie - E.F. 2021.
Green pass per l'accesso agli open day.
Definizione dei termini e delle modalità del trasferimento di funzioni, beni strumentali e documentazione dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (G.U. 30.10.2021, n. 260)
Bando per l'anno 2021 per l'assegnazione del contributo previsto dall'articolo 1, comma 389, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado di istruzione che acquistano uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (G.U. 30.10.2021, n. 260)
Aggiornamento censimento aule informatizzate per l'espletamento delle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per il personale scolastico - PROROGA TERMINI.
Bando per l'anno 2021 per l'assegnazione del contributo previsto dall'articolo 1, comma 389, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado di istruzione che acquistano uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.
Bando per l'anno 2021 per l'assegnazione del contributo previsto dall'articolo 1, comma 390, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, che adottano programmi per la promozione della lettura critica e l'educazione ai contenuti informativi, nell'ambito dei Piani per l'offerta formativa rivolti ai frequentanti la scuola secondaria di primo grado, che acquistano uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.
Decreto Ministeriale, n. 51 del 3 marzo 2021. Avviso di apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate al conseguimento della priorità assoluta nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze di II fascia e nelle Graduatorie di Istituto di III fascia.
Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica non statali. (G.U. 28.10.2021, n. 258)
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 13. (G.U. 25.10.2021, n. 255)
Approvazione delle graduatorie delle istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento per l'avviso Digital board.
Assegnazione dei contributi alle istituzioni scolastiche paritarie primarie e secondarie, ai sensi dell'articolo 58, comma 5 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73.