Cerca in Catalogo

Ultimi fascicoli

Agenda della scuola - Secondo trimestre a.s. 2023/2024

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

 

dicembre - gennaio - febbraio

 

✔   Spunti per il miglioramento - Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza matematica e Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria 

3. Gli strumenti per l'organizzazione dei viaggi d'istruzione e le visite guidate

4. Le direttrici del MIM per il voto in comportamento: quale nuovo e sostenibile patto educativo?

Notizie della scuola n. 6/7 del 16 novembre/15 dicembre 2023

Nota M.I.M. 11 ottobre 2023, prot. n. 2790

Piattaforma "UNICA"

Indicazioni operative

 

Decreto M.I.M. 15 settembre 2023 n. 184

Adozione Linee Guida discipline STEM

 

Decreto M.I.M. 4 ottobre 2023 n. 191

Requisiti e standard minimi ITS Academy

 

Circolare INAIL 26 ottobre 2023 n. 45

Estensione tutela assicurativa studenti

 

Altre notizie: Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione per candidati interni ed esterni • Criteri per erogazione finanziamenti per scuola in ospedale e istruzione domiciliare • Indicazioni operative per applicazione maggiore aliquota e/o rinuncia alle detrazioni di imposta • Attivazione incarico aggiuntivo .....

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024: Speciale redazionale

DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE IN FORMATO PDF

 

• Istruzioni operative

• Presentazione e gestione delle istanze

• APE sociale

• Flussi informativi sulle posizioni retributive

• Pensione anticipata per i lavori gravosi

• Casi particolari

• Adempimenti amministrativi per TFS o TFR

• Appendice normativa

• Modulistica

Notizie della scuola n. 4/5 del 16 ottobre/15 novembre

Istruzione, Formazione e Sistemi Educativi in Europa

 

Speciale

Sintesi commentata dei sistemi educativi europei, principali documenti di riferimento e approfondimenti su indicatori, obiettivi, azioni, priorità, investimenti e riforme in atto

Dirigere scuole n. 1/2023

La scuola al tempo del digitale

Tra ricerca educativa e nuovi apprendimenti

 

PARTE I

Il quadro del problema

 Insegnamenti e nuovi apprendimenti attraverso gli strumenti digitali

Consapevolezze e sfide al tempo del digitale

Il digitale a scuola, a scuola di digitale

Un’ecologia plausibile. Quale “ambiente” per la scuola e la cittadinanza del futuro

Developing a high-performance digital education ecosystem (Sviluppare un ecosistema di istruzione digitale performante)

Le competenze per la persona

  

PARTE II

Tessere del mosaico

Curricolo e digitale

Educare al tempo dell’Intelligenza Artificiale: una sfida senza precedenti

La conoscenza al tempo del digitale. Un bilancio epistemologico

Educare alla cittadinanza digitale. Tra epistemologia didattica e politica

Transizione digitale, competenze tecnologiche ed .....