Novità editoriali
Concorso docenti straordinario ter - Sostegno
Guida alla prova scritta con test di verifica ed english topics inclusiI candidati che affronteranno le prove del concorso straordinario ter per insegnante specializzato per le attività di sostegno didattico possono trovare, nel presente volume, uno strumento che espone in maniera competente, completa e, soprattutto, chiara, gli argomenti indispensabili per la preparazione al percorso concorsuale.
A tal fine i curatori, esperti di inclusione in ragione degli approfondimenti scientifici e della poderosa esperienza sul campo, hanno impegnato un prestigioso parterre di autori e preordinato un ragionato dipanarsi dei focus e delle sollecitazioni professionali.
L'immagine di copertina descrive bene, a livello visivo, il complicato lavoro di chi si accinge a diventare docente specializzato per le attività di sostegno didattico.
Da un apparente turbine che sembra respingere ogni colore si possono, poi, ammirare i colori delle differenze nella loro luminosa bellezza.
Notizie della scuola n. 8/9 del 16 dicembre 2023/15 gennaio 2024
SPECIALE
Storia del digitale a scuola e riferimenti normativi
Scuola 4.0 e PNRR
Metodologie per le competenze digitali
Framework europei
STEM
Educazione civica e digitale
Computational thinking e Computational tinkering
Intelligenza Artificiale
Esempi di didattica integrata
Glossario digitale (utile per i concorsi)
Agenda della scuola - Secondo trimestre a.s. 2023/2024
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
dicembre - gennaio - febbraio
✔ Spunti per il miglioramento - Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza matematica e Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria
3. Gli strumenti per l'organizzazione dei viaggi d'istruzione e le visite guidate
4. Le direttrici del MIM per il voto in comportamento: quale nuovo e sostenibile patto educativo?
Notizie della scuola n. 6/7 del 16 novembre/15 dicembre 2023
Nota M.I.M. 11 ottobre 2023, prot. n. 2790
Piattaforma "UNICA"
Indicazioni operative
Decreto M.I.M. 15 settembre 2023 n. 184
Adozione Linee Guida discipline STEM
Decreto M.I.M. 4 ottobre 2023 n. 191
Requisiti e standard minimi ITS Academy
Circolare INAIL 26 ottobre 2023 n. 45
Estensione tutela assicurativa studenti
Altre notizie: Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione per candidati interni ed esterni • Criteri per erogazione finanziamenti per scuola in ospedale e istruzione domiciliare • Indicazioni operative per applicazione maggiore aliquota e/o rinuncia alle detrazioni di imposta • Attivazione incarico aggiuntivo .....
Esercitazioni in lingua inglese
Test per superare il concorso Dirigente scolastico
I prossimi concorsi per Dirigenti scolastici prevedono l’accertamento delle conoscenze di lingua inglese.
In particolare, il primo step prevede la comprensione di un testo inerente argomenti dichiarati al c. 2, lettere d) e i) dell’art. 7 del Regolamento del concorso ordinario. Successivamente, durante la prova orale, i candidati dovranno essere in grado di riferire circa gli stessi temi. Questo manuale è stato realizzato in funzione di una valida preparazione, atta ad affrontare con successo i quesiti in lingua inglese della prova scritta, ma anche la preparazione della prova orale.
Inteso come agile strumento per giungere a un’efficace competenza di base nella comprensione scritta, è strutturato in tre parti:
• un’analisi di testi selezionati da documenti di valenza europea, adattati allo scopo didattico;
• la presentazione di un lessico specifico presente nei testi, estrapolato ed evidenziato in esercizi che mirano alla fissazione di .....
Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024: Speciale redazionale
DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE IN FORMATO PDF
• Istruzioni operative
• Presentazione e gestione delle istanze
• APE sociale
• Flussi informativi sulle posizioni retributive
• Pensione anticipata per i lavori gravosi
• Casi particolari
• Adempimenti amministrativi per TFS o TFR
• Appendice normativa
• Modulistica
Notizie della scuola n. 4/5 del 16 ottobre/15 novembre
Istruzione, Formazione e Sistemi Educativi in Europa
Speciale
Sintesi commentata dei sistemi educativi europei, principali documenti di riferimento e approfondimenti su indicatori, obiettivi, azioni, priorità, investimenti e riforme in atto
Dirigere scuole n. 1/2023
La scuola al tempo del digitaleTra ricerca educativa e nuovi apprendimenti
PARTE I
Il quadro del problema
Insegnamenti e nuovi apprendimenti attraverso gli strumenti digitali
Consapevolezze e sfide al tempo del digitale
Il digitale a scuola, a scuola di digitale
Un’ecologia plausibile. Quale “ambiente” per la scuola e la cittadinanza del futuro
Developing a high-performance digital education ecosystem (Sviluppare un ecosistema di istruzione digitale performante)
Le competenze per la persona
PARTE II
Tessere del mosaico
Curricolo e digitale
Educare al tempo dell’Intelligenza Artificiale: una sfida senza precedenti
La conoscenza al tempo del digitale. Un bilancio epistemologico
Educare alla cittadinanza digitale. Tra epistemologia didattica e politica
Transizione digitale, competenze tecnologiche ed .....
Notizie della scuola n. 3 del 1/15 ottobre
SERVIZI REDAZIONALI
Valorizzazione professionalità in ambito amministrativo
Nuovi strumenti per migliorare l'efficienza amministrativa
Nota M.I.M. 28.07.2023, prot. n. 1248 e Nota M.I.M. 01.09.2023, prot. n. 3615
Data Breach e firma elettronica avanzata
Decreto M.I.M. 15 settembre 2023, n. 185
Cessazione dal servizio personale scolastico
Altre notizie : Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità • Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l'anno 2024 • Istruzione degli adulti ed apprendimento permanente
Istruzione e formazione in Europa
Politiche scolastiche e professionalitàEdizione aggiornata ed integrata di "Richiamo all'Europa"
Con il contributo di Gianna Prapotnich
Dopo alcuni anni dalla pubblicazione di “Richiamo all'Europa”, abbiamo sentito l'esigenza di proporre una rilettura delle politiche scolastiche dell'Unione Europea alla luce delle accelerazioni e dei cambiamenti prodotti dalle crisi sanitaria ed economica. Il “Green Deal Europeo”, infatti, nell'aprire il terzo decennio strategico, conferma la centralità dell'istruzione e della formazione delle competenze chiave del cittadino europeo, ed invita a condividere le nuove frontiere della società della conoscenza.
Questo libro aiuta ad individuare, nei documenti europei fondamentali, le scelte e gli indirizzi degli organismi UE, che stanno accompagnando le riforme dei sistemi educativi dei Paesi Membri.
In particolare, vuole essere un agile supporto per coloro che intendono approfondire l'organizzazione dell'Unione per una conoscenza .....
Offerta: Notizie della scuola 2023/2024 + Repertorio 2024 + Piattaforma Corso concorso Dirigente Scolastico
Codice: 10002
La rivista quindicinale Notizie della scuola da sempre accompagna gli attori coinvolti nel mondo della scuola nell’aggiornamento tempestivo sulle novità ministeriali. Le norme di maggior rilievo sono introdotte da note redazionali o approfondite da ampi commenti a cura di un accreditato staff di autori.
Inoltre, speciali numeri monografici di approfondimento seguono con estrema puntualità e rigore l’evoluzione del sistema d’istruzione e di formazione nazionale. Assieme alla rivista, il Repertorio, il Dizionario normativo, a cura di Sergio Auriemma.
È uno strumento a supporto delle attività dei dirigenti scolastici già in campo, oltre che per chi aspira a .....
Concorso docenti straordinario ter 2023
Guida alla prova scritta con test di verifica inclusiOFFERTA LANCIO
€ 32,00 anziché € 38,00
Per acquistare compila il MODULO D'ORDINE
Competenze pedagogiche, psico-pedagogiche e didattico-metodologiche
L’avventura di chi si prepara ad affrontare il concorso docenti straordinario ter, assomiglia ad una navigazione nel mare aperto poiché sia la vastità degli argomenti sia la loro varia dimensione, richiede un approccio sistematico e controllato, come, peraltro, esige la navigazione.
Trovare dei punti di riferimento appare indispensabile, per giungere alla meta in maniera sicura ed efficace. Questo testo, elaborato da autori con grande esperienza della scuola, delle sue dinamiche e delle problematiche più ricorrenti .....
Notizie della scuola n. 1/2 del 1/30 settembre 2023
Progettualità scolastica e PNRR
Indicazioni operative per organizzazione didattica e per gli adempimenti amministrativi
SPECIALE
Contributi di: Fabrizio Costantini, Monica Logozzo, Paolo Mazzoli, Damiano Previtali, Maria Teresa Stancarone, Rosa Stornaiuolo
Agenda della scuola - Primo trimestre 2023/2024
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
settembre - ottobre - novembre
✔ Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali - espressione artistica e musicale (parte quarta )
1. La gestione della sicurezza nella scuola: i processi organizzativi
2. Linee guida per l'orientamento 2022: dal PNRR agli scenari educativi del futuro
Notizie della scuola n. 23/24 del 1/31 agosto 2023
Ordinanza M.I.M. 21 luglio 2023 n. 146
Sessione straordinaria esame
Nota M.I.M. 21 luglio 2023 prot. n. 3282
Promozione lettura in classe
Nota M.I.M. 27 giugno 2023 prot. n. 2739
Ammissione corso di laurea scienze della formazione primaria
Nota M.I.M. 25 luglio 2023 prot. n. 2178
Vademecum revisori dei conti
Altre notizie : Assegnazione di contributi per acquisto abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore anche in formato digitale • Chiarimenti in materia di accesso alla pensione anticipata opzione donna. Precisazione sui congedi parentali e permessi per disabilità • Regolamento gestione segnalazioni esterne ed esercizio potere sanzionatorio dell'Anac