Avvio delle iniziative propedeutiche all'attuazione delle Linee guida sull'orientamento - A.S.2023-2024. Il tutor scolastico: prime indicazioni.
Inserimenti recenti in Legislazione e Dottrina
Individuazione dei criteri di ripartizione delle risorse finanziarie finalizzate alla valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto della dispersione scolastica, ivi comprese quelle volte a definire percorsi personalizzati per gli studenti, nonché' di quelle svolte in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ai sensi dell'art. 1, comma 561, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023.
Rilascio nuovo simulatore dell'importo dell'Assegno Unico e Universale per i figli. Introduzione di funzioni a supporto della presentazione e gestione delle domande.
Incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS. Articolo 1, comma 310, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025". Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. (G.U. 31.03.2023, n. 77)
Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria - calendario delle prove scritte suppletive.
Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l'anno scolastico 2023/2024.
Riscontro alle richieste di supporto in merito alla valutazione di conformità al GDPR del trattamento e trasferimento extra UE di dati personali degli utenti delle Istituzioni scolastiche attraverso determinati servizi PEO e piattaforme ICT.
Anagrafe dei dipendenti pubblici. (G.U. 17.03.2023, n. 65)
Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione - a.s. 2022/2023.
Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell'handicap. Servizio di allegazione documentazione sanitaria ai sensi dell'articolo 29-ter del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Formazione delle commissioni dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'a.s. 2022/2023.
Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2023 e relativi adempimenti dell'INPS.
Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022.
Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - anno scolastico 2023/2024.
Articolo 1, commi 283 e 284, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025". Pensione anticipata flessibile.
Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell'anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d'Esame.
Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023.
Decreto di riparto delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori "ITS Academy" nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.5 "Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)" del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Interventi per l'orientamento nell'ambito del PNRR Ministero dell'Università e della Ricerca. Missione 4, Componente 1: Investimento 1.6 - "Orientamento attivo nella transizione Scuola - Università" rivolto all'ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado. Ministero dell'istruzione e del merito. Missione 4, Componente 1: Riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento".
Decreto di destinazione delle risorse per l'attuazione di "progetti in essere" del PNRR relativi alle linee di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" e 3.2 "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori" nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Articolo 1, comma 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025", che modifica l'articolo 16 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, in materia di pensione anticipata c.d. opzione donna.
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2023/24: trasmissione dell'Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità del personale della scuola e dell'Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità degli Insegnanti di Religione Cattolica. Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo al personale docente, educativo ed A.T.A. 18 maggio 2022.
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022). Chiarimenti e F.A.Q.
Decreto di riparto delle risorse tra le istituzioni scolastiche in attuazione del Piano "Scuola 4.0" di cui alla Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 3.2 "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori" del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Ordinanza sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2023/2024.
Progetto in essere del PNRR per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024. Articolo 1, comma 512, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Decreto del Ministro dell'istruzione 11 agosto 2022, n. 222, articolo 2 - "Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali" nell'ambito della linea di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del PNRR. Nota di autorizzazione per l'attuazione del progetto.
Rivalutazione, per l'anno 2023, della misura e dei requisiti economici dell'assegno di maternità. (G.U. 25.02.2023, n. 48)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative. (G.U. 27.02.2023, n. 49)
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. (G.U. 29.12.2022, n. 303)