IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 30.08.2023, n. 176

Agenda Sud. Destinazione di risorse per interventi integrati di riduzione della dispersione scolastica nelle regioni del Mezzogiorno, nell'ambito della linea di investimento 1.4. "Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, del Programma Operativo Nazionale "Per la scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, in attuazione del regolamento (UE) 2013/1303, e del Programma Nazionale "PN Scuola e competenze 2021-2027", in attuazione del regolamento (UE) 2021/1060.

Art. 1 - Agenda Sud

1. Al fine di contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali e negli apprendimenti, è autorizzata la spesa complessiva di euro 34.300.000,00 in favore delle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle regioni del Mezzogiorno di cui all'Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto, per iniziative formative da realizzare negli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. Le scuole beneficiarie sono quelle del primo e del secondo ciclo di istruzione, individuate da INVALSI, sulla base dei relativi dati.

2. A ciascuna delle istituzioni scolastiche beneficiarie ai sensi del comma 1 è assegnato l'importo complessivo di euro 140.000,00, a carico, in quota parte, del PNRR, del PON "Per la scuola" 2014-2020 o del PN "Scuola e competenze" 2021-2027.

3. Le risorse di cui al comma 1 sono a valere:

- per euro 17.220.000,00 per n. 123 istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado delle regioni del Mezzogiorno individuate da Invalsi, di cui all'Allegato 1 al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, con le risorse della Missione 4 - Componente 1 - Investimento 1.4 del PNRR, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU;

- per euro 17.080.000,00, di cui euro 8.540.000,00 a valere sul Programma operativo nazionale "Per la scuola" 2014-2020 per l'anno scolastico 2023-2024 ed euro 8.540.000,00 a valere sul Programma nazionale "PN Scuola e competenze 2021-2027" - Obiettivo specifico ESO4.5 per l'anno scolastico 2024-2025, per le n. 122 scuole primarie delle regioni del Mezzogiorno individuate da Invalsi, di cui all'Allegato 1 al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.

4. Al fine di supportare maggiormente le istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado di cui all'Allegato 1 al presente decreto, in coerenza con quanto indicato dalla Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, che prevede "nei casi più critici, la disponibilità di almeno un'unità di personale supplementare per argomento (italiano, matematica e inglese) e per un minimo di due anni", è autorizzata, in aggiunta all'autorizzazione di cui al comma 1, la spesa di euro 31.488.000,00 nell'ambito della Missione 4 - Componente 1 - Investimento 1.4 del PNRR, da suddividere tra le sole istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado di cui all'Allegato 1 per 2 anni scolastici.