Decreto M.I.M. 30.08.2023, n. 176
1. Al fine di superare i divari territoriali, potenziare le competenze di base e contrastare la dispersione scolastica è, altresì, autorizzata la spesa complessiva di euro 184.800.000,00 in favore delle 1.906 scuole statali primarie delle regioni del Mezzogiorno, di cui all'Allegato 2 al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.
2. Le risorse di cui al comma 1 sono a valere:
- per euro 92.400.000,00 a valere sul Programma operativo nazionale "Per la scuola" 2014- 2020 per l'anno scolastico 2023-2024;
- per euro 92.400.000,00 valere sul Programma nazionale "PN Scuola e competenze 2021- 2027" - Obiettivo specifico ESO4.5 per l'anno scolastico 2024-2025.
3. Le suddette risorse sono ripartite sulla base dei dati degli apprendimenti Invalsi e del numero di studenti fragili, assegnando a ciascuna istituzione scolastica ricompresa nell'Allegato 2 una quota proporzionale per fascia di importo.
4. Al fine di realizzare nell'ambito dell'Agenda SUD un progetto pilota nei contesti con maggiore disagio educativo, affinché le scuole siano poli educativi e presidio di sviluppo dei territori, in rete con altre scuole, enti, istituzioni, associazioni del terzo settore per ridurre i divari territoriali, è autorizzata, in aggiunta all'autorizzazione di cui al comma 1 del presente articolo, la spesa complessiva di euro 15.000.000,00 a valere sul Programma operativo complementare 2014-2020.
5. L'Autorità di gestione del PON 2014-2020 e del PN 2021-2027 presso l'Unità di missione per il PNRR provvede all'individuazione delle aree per la realizzazione del progetto pilota di cui al comma 4, sulla base dei dati Invalsi, dei dati sull'abbandono scolastico e della dispersione scoalstica e dei dati di contesto, nonché di altri dati disponibili nelle banche dati del Ministero dell'istruzione e del merito, e all'adozione delle relative procedure di autorizzazione, ammissione a finanziamento e attuazione, nel rispetto dei regolamenti comunitari, del sistema di gestione e di controllo e del manuale delle procedure adottate dall'Autorità di gestione.