IperTesto Unico IperTesto Unico

Avviso pubblico M.I. 10.10.2022, prot. n. 84780

Missione 4 "Istruzione e ricerca" - Componente 1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università" - Investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico"..

Art. 8 - Termini e modalità di presentazione della domanda

1. Le istituzioni scolastiche che intendono presentare la propria proposta progettuale devono inoltrarla a partire dalle ore 13.00 del giorno 12 ottobre 2022 ed entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 26 ottobre 2022, accedendo alla piattaforma di candidatura "Futura PNRR- Gestione Progetti", disponibile nell'apposita area riservata del portale del Ministero dell'istruzione, accessibile all'indirizzo https://pnrr.istruzione.it e compilando l'apposito formulario di candidatura sulla base delle procedure di cui al presente articolo.

2. Per ogni Istituzione scolastica sono abilitati, in automatico dal sistema, sia il Dirigente scolastico sia il Direttore dei servizi generali e amministrativi o Responsabile amministrativo che, selezionando il link "PNRR - Gestione degli interventi" e utilizzando le credenziali SPID o la carta d'identità elettronica (CIE), potranno accedere alla piattaforma, selezionare l'avviso di riferimento all'interno della sezione "Progettazione" e procedere alla compilazione dei relativi campi.

3. La procedura di presentazione della candidatura si articola nelle seguenti fasi:

a. compilare i campi con i dati necessari, in coerenza con quanto previsto dall'articolo 4 del presente Avviso;

b. procedere alla generazione del CUP sulla base dell'apposito template con il codice: 2210001, inserendolo all'interno dello specifico campo della candidatura;

c. compilare i dati e le informazioni relativi alla proposta progettuale;

d. compilare il piano finanziario del progetto sulla base di quanto previsto dall'articolo 7 del presente Avviso;

e. firmare digitalmente la proposta progettuale candidata senza apportare alcuna modifica utilizzando direttamente la firma digitale remota rilasciata dal SIDI con l'inserimento del PIN e della password a sistema;

f. nel caso in cui il Dirigente scolastico non sia in possesso di firma digitale remota rilasciata tramite SIDI, è possibile scaricare il file della proposta progettuale e, procedere alla firma digitale senza apportare alcuna modifica e ricaricare il file firmato digitalmente direttamente sul sistema;

g. procedere all'inoltro della candidatura;

h. in fase di trasmissione, superati i controlli di validità del file, al progetto sarà assegnato un numero identificativo, visibile sulla piattaforma e inviato all'indirizzo mail istituzionale della scuola.

4. Si precisa che le attività relative alla presentazione della candidatura sulla piattaforma non rientrano tra le attività retribuibili a valere sul progetto stesso.