C.C.N.I. 03.08.2020
1. Nel limite di spesa di cui all'articolo 58, comma 5-bis, primo periodo, del decreto legge 21.6.2013, n. 69 e nell'ambito del numero complessivo di 11.263 posti, come ripartiti dal D.M. n. 1074 del 20.11.2019, per l'anno scolastico 2020/2021 è avviata, una tantum, una procedura di mobilità straordinaria a domanda, riservata al personale assunto a tempo pieno con la procedura selettiva di cui al comma 5-ter sui posti interi eventualmente ancora disponibili in esito alle attività di cui al comma 5-quater.
2. Le disponibilità per le operazioni di mobilità a domanda sono determinate dalle effettive vacanze risultanti a seguito delle operazioni assunzionali e di trasformazione del contratto da tempo parziale a tempo pieno determinatesi a seguito di variazioni di stato giuridico del personale (es.: dimissioni, collocamento a riposo, decadenza, etc.) comunicate a cura dell'ufficio territorialmente competente al sistema informativo nei termini che saranno fissati dalle apposite indicazioni ministeriali, nel limite di 11.263 posti.
3. Le operazioni di mobilità straordinaria del personale che ha partecipato alla procedura selettiva di cui al comma 5 ter sono equiparate alla III fase della mobilità territoriale interprovinciale del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. del 6.3.2019 e trovano applicazione gli articoli 40, 41 e 42 dello stesso CCNI, per quanto compatibili.
4. L'elenco dei posti disponibili è pubblicato all'albo dell'ufficio territorialmente competente entro il termine previsto dalla circolare ministeriale sulla mobilità straordinaria.