Decreto MIUR 11.03.2016, prot. n. 157
1. Al fine di favorire, nell'ambito delle misure adottate per l'attuazione del Piano nazionale per la scuola digitale, la diffusione della didattica laboratoriale e la realizzazione di azioni dirette a ridurre, anche attraverso un utilizzo diffuso di risorse e ambienti digitali, le carenze strutturali e infrastrutturali nelle istituzioni scolastiche, alla realizzazione di "Atelier creativi e laboratori per le competenze chiave" nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione è destinata quota parte, pari a euro 28.000.000,00 (ventotto milioni/00), delle risorse complessive stanziate, per l'anno 2016, dall'articolo 1, comma 62, secondo periodo, della legge 13 luglio 2015, n. 107.
2. L'individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie presso le quali realizzare gli atelier creativi e laboratori per le competenze chiave è demandata alla Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l'istruzione e per l'innovazione digitale mediante apposita selezione pubblica.
3. La realizzazione degli atelier creativi e laboratori per le competenze chiave persegue i seguenti obiettivi:
a) dotare le istituzioni scolastiche di spazi innovativi e modulari dove sviluppare le competenze proprie della manualità, dell'artigianato, della creatività e delle tecnologie;
b) creare laboratori didattici aventi ad oggetto strumentazioni in grado di sviluppare e rafforzare competenze trasversali in materia di robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.