IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.A.E. 03.08.2012, n. 4171

Disposizioni relative al conferimento delle supplenze sui posti di contingente statale nelle istituzioni e iniziative scolastiche all'estero previste dal d.lvo 297/94 e successive modifiche.

Art. 2 - Attribuzione delle supplenze

1. Le operazioni di attribuzione delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche (art.1 co.1 lett. a), su ore non costituenti cattedra (art.1 co. 1 lett. b), e in attesa del docente avente diritto (art.1 co.1 lett. c), sono disposte annualmente assicurando preventivamente la pubblicizzazione del quadro delle disponibilità di posti all'albo dell'istituzione scolastica e sul sito Internet di ciascuna Rappresentanza diplomatico/consolare.

2. L'accettazione in forma scritta (con fax/e-mail/ telegramma) e priva di riserve, da parte degli aspiranti a supplenza, della rispettiva proposta di assunzione rende le operazioni di attribuzione di supplenza non soggette a rifacimento. Le disponibilità successive che si vengono a determinare, anche per effetto di rinuncia, sono oggetto di ulteriori fasi di attribuzione di supplenze, prima nei riguardi degli aspiranti che abbiano titolo al completamento d'orario secondo le disposizioni di cui al successivo articolo 5 e, poi, nei riguardi degli aspiranti che precedentemente non sono stati oggetto di proposte di assunzione.

3. Fatta salva la possibilità per i docenti in servizio di prestare ore eccedenti all'orario d'obbligo fino ad un massimo di 24 ore settimanali per la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti, il dirigente scolastico provvede all' attribuzione delle relative supplenze esclusivamente per il periodo di effettiva permanenza delle esigenze di servizio. La relativa retribuzione spetta limitatamente alla durata effettiva delle supplenze medesime, e, comunque, nei limiti previsti dalle disposizioni vigenti alla data della stipula del contratto. La sostituzione è consentita, di norma, per assenze di durata superiore a 15 giorni nella scuola secondaria di I e II grado e a 6 giorni nella scuola p

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.