IperTesto Unico IperTesto Unico

Accordo 06.06.2003

Accordo successivo ai sensi dell'art. 45 del ccnl 1.3.2002 per il personale dell'area v della dirigenza scolastica da destinarsi all'estero sottoscritto il 6 giugno 2003. (G.U. 19.06.2003, n. 140)

Art. 3 - Destinazione dei dirigenti scolastici all'estero

Il Ministero degli Affari Esteri -attivate le relazioni sindacali di cui al CCNL - provvede tempestivamente e comunque entro il 31 marzo di ogni anno a pubblicizzare, con apposito avviso - anche telematico e che indichi altresì i criteri di massima che saranno adottati nella valutazione dei curricula - i posti di dirigenza disponibili per l'anno scolastico successivo presso le istituzioni scolastiche italiane all'estero e presso gli uffici scolastici delle rappresentanze diplomatiche e degli uffici consolari italiani.

Per l'anno scolastico 2002-2003 la pubblicazione dei posti disponibili avrà luogo entro 10 giorni dalla firma definitiva del presente accordo. Entro i successivi quindici giorni i dirigenti che aspirino ai predetti posti potranno presentare dichiarazione di disponibilità, corredata di dettagliato curriculum e con l'indicazione delle lingue straniere conosciute, al Ministero degli Affari Esteri, al fine di ricoprire le funzioni presso le sedi appartenenti alle aree linguistiche francese, inglese, tedesca e spagnola.

La Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri, vagliate le domande e i relativi curricula, convocherà i dirigenti, le cui note professionali corrispondano ai criteri di valutazione adottati, per un colloquio finalizzato ad una verifica dell'adeguata conoscenza della lingua o delle lingue straniere e della particolare idoneità relativa al servizio all'estero, che garantisca lo svolgimento dell'incarico in uno specifico contesto educativo e plurilingue.

In caso di valutazione favorevole, il Direttore generale per la Promozione e Cooperazione Culturale conferirà ai candidati prescelti, attraverso la stipula di un atto bilaterale di natura

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.