CCND 10.04.1997
1. In sede di contrattazione decentrata con le organizzazioni sindacali per la definizione dell'ordine con cui devono essere disposte le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria dovranno essere rispettati i criteri generali di cui al presente articolo.
2. Al fine di individuare tutti i posti disponibili per le operazioni di utilizzazione saranno effettuate preliminarmente tutte le operazioni di sistemazione del personale titolare di sede.
Pertanto, le operazioni finalizzate alla copertura dei posti di sostegno con personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, provvisto dell'apposito titolo di specializzazione dovranno precedere le operazioni finalizzate alla copertura dei posti comuni.
Per quanto riguarda le precedenze relative ai docenti specialisti di lingua straniera si rinvia all'art.8 concernente la scuola elementare.
Le operazioni per la copertura dei posti di sostegno mediante utilizzazione d'ufficio di personale non fornito di titolo saranno disposte contestualmente a quelle sui posti di tipo comune, dopo aver accantonato un numero di posti di sostegno corrispondente ai docenti specializzati aspiranti a rapporto di lavoro a tempo determinato di competenza del Provveditore agli Studi.
Dovranno altresì precedere le operazioni sui posti comuni quelle relative all'assegnazione dei docenti di cui al precedente art. 4, comma 5.
Sia per le operazioni sui posti di sostegno che per quelle sui posti comuni si dovrà tener conto di quanto previsto dai successivi commi.
3. Hanno la precedenza rispetto a tutte le altre operazioni disciplinate dal presente accordo le utilizzazioni a domanda nella scuola di titolarità, per tutte le attività previste nel quadro delle disponibilità, del docente individuato quale soprann
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.