IperTesto Unico IperTesto Unico

CCND 10.04.1997

Contratto collettivo decentrato nazionale 10.04.1997 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed a.t.a..

Art. 3 - Criteri di utilizzazione su attività non curricolari

Al fine di assicurare un corretto avvio dell'anno scolastico e di agevolare il riassorbimento dell'esubero, sono consentite operazioni di utilizzazione da fuori provincia, esclusivamente, ove permanga la situazione di esubero nella classe di concorso, nella provincia di appartenenza e nella provincia richiesta risulti vacanza di posti di insegnamento.

1. In applicazione di quanto previsto dal comma 7 dell'art.48 del C.C.N.L., la contrattazione decentrata a livello provinciale dovrà assicurare che, qualora le risorse del personale da utilizzare non soddisfino totalmente le disponibilità individuate nel quadro generale, l'effettuazione delle operazioni di utilizzazione, che si svolgeranno nell'ambito della provincia e dello stesso ruolo e successivamente da fuori provincia e da altro ruolo, avvenga in modo che l'eventuale disponibilità residua si riferisca a posti di minore entità.

2. I progetti formativi ed educativi corrispondenti a specifiche esigenze didattiche e sociali con particolare riguardo alla dispersione scolastica, agli alunni con difficoltà di apprendimento, agli alunni extracomunitari sono realizzati nei limiti della dotazione organica provinciale a tali fini prevista dall'art. 2 del D.I. del 15.3.1997, n. 178.

3. Va comunque assicurata la prosecuzione delle iniziative per il recupero della dispersione scolastica e degli insuccessi educativi almeno in numero pari ai progetti già avviati negli anni scolastici precedenti, soprattutto nelle province in cui tali fenomeni assumono particolare rilevanza, salvo il disposto dell'art. 8 per la scuola elementare.

4. Qualora invece le risorse del personale da utilizzare eccedano le disponibilità accertate secondo i criteri di cui

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.