10
Novembre
L’ultima rivoluzione. L’intelligenza artificiale cambierà la scuola?
- Gallarate
- https://www.notiziedellascuola.it/eventi/eventi-2025/gallarate/l2019ultima-rivoluzione-l2019intelligenza-artificiale-cambiera-la-scuola
- L’ultima rivoluzione. L’intelligenza artificiale cambierà la scuola?
- 2025-11-10T00:00:00+01:00
- 2025-11-10T23:59:59+01:00
- When 10/11/2025 (Europe/Berlin / UTC100)
- Where Gallarate
-
Add event to calendar
iCal
Gallarate 10 novembre 2025
L’ULTIMA RIVOLUZIONE.
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ LA SCUOLA?
c/o
ISTITUTO SUPERIORE FALCONE VIA G. MATTEOTTI, 4 - 21013 GALLARATE (VA)

Programma del seminario di studio
Ore 8.30 - 09.00
Registrazione
Ore 09.00 - 09.15
Saluti istituzionali
Ore 09.15 - 10.15
Il dialogo con un’intelligenza artificiale. Scoprire per capire, capire per decidere
Luca Mari, Professore ordinario - Università LIUC di Castellanza
Ore 10.15 - 11.15
L’intelligenza artificiale come mediatore degli apprendimenti
Gabriele Benassi, Docente formatore, esperto di didattiche innovative
Ore 11.15 - 11.30
Pausa caffè
Ore 11.30 - 11.45
Esiti di un sondaggio sull’utilizzo dell’IA nelle scuole associate ASVA
Walter Fiorentino, Dirigente scolastico e Presidente ASVA
Ore 11.45 - 12.30
Una bussola normativa per l’introduzione dell’Intelligenza artificiale nelle Istituzioni scolastiche
Salvatore Consolo, Dirigente Tecnico USR per la Lombardia
Ore 12.30 - 13.00
Curiositas: cercare di capire il nuovo, per servire la scuola
Eleonora Galli, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Viale Lombardia - Cologno Monzese
Ore 13.00 - 14.30
Pausa pranzo presso il Ristorante “Saperi e sapori”
Ore 14.30 - 15.30
Progetto di adozione guidata e territoriale dell'AI
Alessandro De Bono, Responsabile Divisione Google di C2 Group e Marco Berardinelli, Direttore Education Google Italia
Ore 15.30 - 16.30
Innovazione e semplificazione: l’impatto dell’intelligenza artificiale nella gestione amministrativa della scuola
Giambattista Rosato, Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Ore 16.30 - 17.00
Dibattito e conclusioni
Iscrizione e costi del convegno
Per effettuare l'iscrizione al convegno è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla all'indirizzo email ordini@tecnodid.it
La quota di iscrizione al convegno è di € 90,00
Per gli abbonati in regola con l'abbonamento a Notizie della scuola + Agenda della scuola + Esperienze amministrative a.s 2025/2026 è prevista l'iscrizione gratuita per un solo partecipante (é comunque necessario effettuare l'iscrizione al convegno inviando il modulo di iscrizione)