Novità editoriali
Le competenze del dirigente scolastico nella scuola del terzo millennio
Disponibile dalla prima settimana di giugno
I contenuti di questo libro sviluppano le nove macroaree che l’art. 7 del Regolamento (D.M. 13 ottobre 2022, n. 194), che disciplina le modalità di svolgimento del concorso a Dirigente scolastico, definisce “ambiti” su cui verteranno i cinquanta quesiti a risposta multipla della eventuale prova preselettiva oltre ai quesiti della prova scritta (n. 5 tematici e n. 2 in lingua inglese).
Il presente testo è aggiornato alle più recenti novità e disposizioni organizzative e pertanto fornisce contenuti completi sul sistema scolastico italiano e sul complesso sistema normativo che ne disciplina l’assetto e la gestione, diventando un punto di riferimento sicuro e valido per ogni operatore scolastico che voglia approfondire la conoscenza del sistema nel quale e per il quale lavora, per svolgere le proprie funzioni nella piena consapevolezza delle finalità, degli strumenti e delle procedure .....
Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2022/2023
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
giugno - luglio - agosto
✔ Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali - espressione artistica e musicale (parte terza )
7. La gestione delle emergenze della sicurezza a scuola
8. Come rendicontare i progetti PON FESR
Notizie della scuola n. 18/19 del 16 maggio/15 giugno 2023
Ordinanza ministeriale 9 marzo 2023, n. 45
Esami di Stato Secondo ciclo di Istruzione
• Sessione di esame
• Candidati interni ed esterni
• Ammissione
• Documento Consiglio di Classe
• Credito scolastico
• Distribuzione punteggi
• Prove di esame
• Struttura della commissione
• Procedure organizzative
• Esami integrativi e di idoneità
• Candidati con disabilità o DSA
• Nota informativa esame primo ciclo
Nota redazionale
Notizie della scuola n. 15/16/17 del 1 aprile/15 maggio 2023
Decreto legislativo 31.03.2023, n. 36
CODICE DEGLI APPALTI
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78 recante delega al governo in materia di contratti pubblici
Nota illustrativa redazionale
Notizie della scuola n. 13/14 del 1/31 marzo 2023
Legge 24.02.2023, n. 14
Proroga termini legislativi
Procedure concorsuali • Normativa antincendio • Consiglio superiore pubblica istruzione • Messa in sicurezza edifici per il sistema 0-6 • ITS Academy • Sistema informativo nazionale • Incarichi temporanei scuole dell'infanzia paritarie • Parametri numero alunni per classe • Requisiti esame di stato del secondo ciclo • Fondazione "I Lincei" • Lavoro agile per soggetti fragili
Note ministeriali
Progetti PNRR nella scuola
Circolare INPS 10.03.2023, n. 27
Pensione anticipata flessibile
Altre notizie: Adozione libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado • Indicazioni operative per episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico • Proroga conto consuntivo 2022 • Rilascio Certificazione Unica per .....
La Giurisdizione (1-2023)
Norme costituzionali di riferimento
Materie di esame per i concorsi
La Giurisdizione: ordinaria, amministrativa, contabile-erariale, pensionistica
Il controllo di costituzionalità delle leggi
I giudici europei
Offerta TFA SOSTEGNO
Codice: 10001
La terza edizione 2023 del “Manuale TFA sostegno”, è stata integrata con contenuti allineati alle più recenti evoluzioni della normativa e, nel contempo, sono state arricchite le sezioni relative ai pedagogisti e alle prassi didattiche e valutative attive e inclusive. È stata, inoltre, aggiunta un’area con esercitazioni di analisi linguistica e comprensione dei testi ed implementata la piattaforma on-line contenente materiali e strumenti esercitativi. Il costo del volume è di € 38,00
Notizie della scuola n. 11/12 del 1/28 febbraio 2023
Ordinanze ministeriali 1 Marzo 2023 n. 36 e n. 38
Mobilità personale docente, educativo e ATA
Anno scolastico 2023-2024
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE • PASSAGGI DI CATTEDRA E DI RUOLO • INDICAZIONI DELLE PREFERENZE • FASCICOLO PERSONALE • POSTI IN ORGANICO • QUADRI SINTETICI DELLE PRECEDENZE SOPRANNUMERARI • TABELLE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI FASI MOBILITÀ DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
Nota illustrativa redazionale
Agenda della scuola - Terzo trimestre a.s. 2022/2023
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
marzo - aprile - maggio
✔ Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali - espressione artistica e musicale (parte seconda)
5. La gestione della sicurezza nella scuola: i servizi e i ruoli
6. Istruzione degli adulti: "Linee guida OCSE per il riconoscimento dei crediti nei CPIA"
Repertorio 2023 - Dizionario normativo della scuola
Dizionario normativo della scuola - XXXVII edizione
Repertorio, Dizionario normativo della scuola, è uno strumento fondamentale per lo studio dell’ordinamento scolastico, l’aggiornamento professionale, la preparazione a pubblici concorsi.
Arricchito di nuove voci e fonti normative .
Si compone di saggi, .....
Notizie della scuola n. 10 del 16/31 gennaio 2023
NOTA M.I.M. 26 GENNAIO 2023 PROT. N. 2639
Assistenti lingua straniera
Numero di posti e ripartizione regionale • Aspetti organizzativi e finanziari • Assegnazione condivisa • Ammissibilità ed individuazione degli istituti scolastici
MESSAGGIO INPS 30 GENNAIO 2023 PROT. N. 4814
Pensione anticipata 2023
Cessazioni dal servizio
AVVISO M.I.M. 25 GENNAIO 2023 N. 2437
Valorizzazione eccellenze
Altre notizie
: Informativa sull'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione • Indicazioni per il rilascio del curriculum dello studente • Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni
on-line • Riparto contributi statali sezioni primavera • Episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico
Dirigere scuole n. 2/2022
Il rischio di educare, oggi
PARTE I
Il quadro del problema
Dirigere una scuola, comunità di educazione e cultura
Conversazione con Luigi Negri
Dirigere comunità di persone.
La regola di San Benedetto: una proposta di umanità
padre Mauro Giuseppe Lepori
Ragione e parola. L’umanesimo sfondo integratore dell’agire scolastico
Stefano Versari
Liberi di educare nelle scuole del mondo
Teuta Buka
Confessioni di un preside
Conversazione con Hans van Mourik Broekman
Sfide ed alleanze educative in Ontario
Conversazione con Luciana Cardarelli
PARTE II
Tessere del mosaico
Scuola al via. Il rilancio
Intervista a Anna .....
TFA Sostegno - Nuovo manuale di preparazione
Ammissione ai corsi TFA per docente specializzato per le attività di sostegno didattico. Edizione 2023
La terza edizione del “Manuale TFA sostegno”, integrata, riveduta ed approfondita, rappresenta un ulteriore impegno per gli autori che, con
approccio sinergico, hanno ridisegnato un’opera già apprezzata e diffusa, proprio per la sua facile ed intuitiva funzione di consolidamento degli argomenti del programma di accesso ai Corsi TFA sostegno.
I contenuti proposti risultano allineati alle più recenti evoluzioni della normativa e, nel contempo, sono arricchite le sezioni relative ai pedagogisti e alle prassi didattiche e valutative attive e inclusive. È stata, inoltre, aggiunta un’area contenente esercitazioni di analisi linguistica e comprensione dei testi ed implementata la piattaforma on-line contenente materiali e strumenti esercitativi. L’indice, infine, risulta più analitico e scorrevole per la corretta .....
Funzioni e competenze dell'insegnante di sostegno
Il libro affronta il problema della formazione del docente specializzato per il sostegno, a partire dall’analisi e dalla riflessione della delicata centralità del suo ruolo, dei suoi compiti e delle sue funzioni, per la realizzazione e la qualificazione dei processi di inclusione a scuola. I contributi in esso contenuti prospettano orientamenti di lavoro ed elementi concreti con lo scopo di ottimizzare le competenze essenziali, il bagaglio formativo-culturale e i comportamenti dell’insegnante.
Il libro è diretto prioritariamente ai futuri docenti di sostegno e a quelli già in servizio nella scuola; strumento importante per la preparazione iniziale, è utile agli insegnanti in servizio che, a livelli scolastici diversi e con ruoli differenziati, contribuiscono al miglioramento degli apprendimenti e delle relazioni in tutti gli alunni. Le riflessioni sui corsi di specializzazione realizzati dagli autori offrono agli insegnanti dei preziosi orientamenti per l’aggiornamento .....
Notizie della scuola n. 9 del 1/15 gennaio 2023
Legge 29 dicembre 2022, n. 197
Misure per la Scuola
Legge di bilancio 2023
Obbligo di istruzione • Una Tantum contrattuale potenziamento discipline STEM • Orientamento • Scuola di alta formazione • Dimensionamento rete scolastica
Decreto M.I.M. 22 dicembre 2022, n. 328
Adozione linee guida per l'orientamento
Nota M.I.M. dicembre 2022, prot. n. 109799
Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica
Nota M.I.M. 30 dicembre 2022, prot. n. 45528
Formazione docenti in servizio
Altre notizie : Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi • Nota informativa sull'esame di Stato 2023 • Esercizio della facoltà di riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici • .....