Abbonamenti 2016-2017
Per le istituzioni scolastiche interessate a ricevere fattura elettronica, si prega di farne esplicita richiesta prima di effettuare il pagamento.
A norma dell’art. 74 lett. c) del D.P.R. n. 633/1972, l’I.V.A. sugli abbonamenti è compresa nel prezzo di vendita ed è assolta dall’editore, che non è tenuto ad alcun adempimento ex art. 21 del suddetto D.P.R. n. 633/1972. Di conseguenza, a norma dell’art. 2 del D.P.R. n. 696/1996, non c’è l’obbligo di rilascio della fattura. La prova dell’avvenuto pagamento dell’abbonamento costituisce documento idoneo ad ogni effetto contabile e fiscale.
Clicca qui per il modulo da stampare e inviare
oppure manda una email a ordini@tecnodid.it
![]() |
abbonamento Notizie della ScuolaIl costo dell'abbonamento al quindicinale Notizie della Scuola per l'anno scolastico 2016-2017 è fissato in euro 110,00 e dà diritto a ricevere: 24 numeri della rivista, il Repertorio 2017 (Dizionario normativo della scuola a cura di S. Auriemma di oltre 1400 pagg.), nonché lo Scadenzario degli adempimenti e vari inserti. |
![]() |
abbonamento Esperienze AmministrativeHa cadenza trimestrale e comprende: Agenda Scuola, con gli adempimenti delle istituzioni scolastiche mese per mese; fascicoli monografici di approfondimento; tutta la modulistica scaricabile online. Il costo dell'abbonamento per l'anno 2017 è di euro 70,00 e comprende: quattro numeri; supplementi; accesso all'area internet riservata. L'abbonamento congiunto a Notizie della scuola + Esperienze amministrative ha il costo di euro 170,00. |
![]() |
IperTesto Unico Scuolaa cura di Sergio Auriemma IperTesto Unico scuola assicura ai suoi utenti il grande vantaggio di avere a disposizione l'intero complesso della legislazione vigente per il pubblico impiego e per il comparto scolastico, nonché della normativa secondaria ministeriale, entrambe aggiornate a ritmo quadrimestrale, facilmente trasferibili su supporto cartaceo, commentate in profili tecnico-giuridici di maggior interesse. Caratteristiche fondamentali del software sono: • tutte le fonti normative vigenti per la scuola • trattazioni illustrative monografiche • percorsi logici guidati per la ricerca delle norme • note di commento, di collegamento, di giurisprudenza • diffusa navigabilità • vari motori di ricerca • aggiornamento quadrimestrale • varie utilità accessorie |