Concorso Docenti PNRR 3
Piattaforma di preparazione Tecnodid
Il 9 ottobre 2025 sono stati pubblicati i bandi dei concorsi PNRR 3: il DDG 2938 relativo alla scuola primaria e dell’infanzia e il DDG 2939 relativo alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
Sarà possibile inoltrare la propria domanda di partecipazione entro il 29 ottobre 2025.
Il concorso si articola in una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta consiste in una prova computer based unica per ciascun bando valida per tutte le classi di concorso e le tipologie di posto. La durata della prova è di 100 minuti e prevede 50 quesiti a risposta multipla ripartiti in:
- 10 quesiti di ambito pedagogico
- 15 di ambito psicopedagogico
- 15 di ambito metodologico didattico
- 5 relativi alla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del QCER
- 5 sulle competenze digitali e l’uso didattico delle tecnologie
La prova orale è volta ad accertare le conoscenze e le competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso per la quale
partecipa e le competenze didattiche generali, nonché la relativa capacità di progettazione didattica efficace.
Preparati ad affrontare il concorso con la Piattaforma Docente PNRR3 di Tecnodid arricchita di nuovi contenuti e materiali per accompagnarti al meglio nel superamento di entrambe le prove: la prova scritta e la prova orale!
Al suo interno troverai:
- Saggi dedicati ai principali temi concorsuali
- Test predisposti e collegati alle diverse aree (o saggi) della piattaforma, per facilitare l’apprendimento e monitorare i propri progressi
- Webinar di approfondimento
- Simulatore per la prova scritta
- Esempi di lezioni simulate utili per la prova orale
- Sezione dedicata alla normativa presente nella parte generale degli allegati “A” dei regolamenti