Nuovo Sistema Nazionale di Valutazione dei Dirigenti Scolastici
Pubblicato il decreto di attuazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha adottato, con il Decreto Ministeriale n. 47 del 12 marzo 2025, il nuovo Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici. Tale sistema entrerà in vigore a partire dall'anno scolastico 2024/2025.
Il nuovo modello di valutazione è finalizzato a garantire uniformità e trasparenza nel processo di valutazione dei dirigenti scolastici, considerando la specificità delle loro funzioni e basandosi su dati e strumenti disponibili nel sistema informativo del Ministero. La valutazione sarà condotta a livello nazionale, in coerenza con il nuovo modello centralizzato di contrattazione integrativa, e terrà conto sia dei risultati individuali raggiunti sia dei comportamenti organizzativi e professionali.
Un'importante novità introdotta dal Sistema riguarda l'assegnazione di un obiettivo specifico di rilevanza regionale, stabilito dai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali (USR). I Direttori degli USR avranno infatti il compito di valutare sia i risultati raggiunti dai dirigenti scolastici sia i loro comportamenti professionali e organizzativi, tenendo conto della complessità del contesto operativo e garantendo una differenziazione nelle valutazioni. Il processo di valutazione sarà supportato dai dirigenti amministrativi degli ambiti territoriali e dai dirigenti tecnici con funzioni ispettive.
Per gestire le diverse fasi della valutazione, sarà utilizzata una piattaforma digitale dedicata.