IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 08.07.2025, n. 133

Decreto concernente le modalità del monitoraggio qualitativo dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento ai sensi dell'articolo 17, comma 4 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 nonché le modalità di costituzione e funzionamento dell'Albo nazionale delle buone pratiche e la composizione e il funzionamento dell'Osservatorio nazionale dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, ai sensi dell'articolo 1, comma 784-quinquies e 784-sexies della legge 30 dicembre 2018, n. 145, introdotti con l'articolo 32 della legge 13 dicembre 2024, n. 203.

Capo II - L'albo nazionale delle buone pratiche dei PCTO

Art. 10 - Modalità di pubblicazione e aggiornamento dell'Albo

1. Le buone pratiche saranno pubblicate su UNICA, nella pagina dedicata all'Albo nell'ambito della sezione speciale PCTO, collegata con il Curriculum dello studente e in interoperabilità con il Registro per l'alternanza scuola lavoro.

2. Ogni proposta pubblicata dovrà essere corredata da un video di 5 minuti e da una scheda riepilogativa contenente:

a. titolo e descrizione sintetica dell'iniziativa;

b. dimensione organizzativa del percorso (soggetti coinvolti, ambienti utilizzati, tempi di realizzazione, ecc.);

c. strategie di insegnamento-apprendimento e di inclusività attivate;

d. obiettivi formativi conseguiti e ricadute sull'apprendimento e sull'orientamento;

e. prodotto e/ servizio realizzato.

3. L'Albo sarà periodicamente aggiornato, anche in funzione delle evoluzioni normative e delle nuove esperienze di eccellenza, mediante procedure di revisione e integrazione coordinate dal Ministero.

4. Le istituzioni proponenti potranno inviare, in ogni momento, aggiornamenti o integrazioni alle proprie buone pratiche, i quali saranno esaminati dall'Osservatorio in sede di revisione periodica.

5. Le pratiche valutate positivamente dall'Osservatorio in merito ai criteri di innovatività, sostenibilità e trasferibilità saranno pubblicate anche in una sezione dedicata della Biblioteca dell'Innovazione di INDIRE per assicurarne la massima visibilità.