IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto legge 07.04.2025, n. 45

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (G.U. 07.04.2025, n. 81)

Allegato C - Certificato di competenze

Allegato 2 quater - (articolo 26 bis)

 

Dati identificativi dell'Istituzione scolastica

[indicare i dati dell'istituzione scolastica statale o paritaria titolata al rilascio della certificazione]

 

CERTIFICATO di COMPETENZE

rilasciato nei termini definiti dal decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 e dalle linee guida per l'interoperabilità degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al decreto 5 gennaio 2021

 

 

N° Certificato:

 

RILASCIATO A

 

 

NOME ............... COGNOME ...............

Nata/o a ........................... (prov. ...............) il .../....../......,

 

 

nell'ambito del seguente percorso di istruzione secondaria di secondo grado per l'ordine: Istruzione Tecnica:

- Indirizzo di studio: ..................... .................................... ...........................

Articolazione: .................................... .................................... .....................

 

 

PERCORSO DI APPRENDIMENTO

Periodo di svolgimento del percorso[1]: ..............................

Ultima annualità superata con successo[2]: classe ............... anno scolastico ...............

 

 

RISULTATI DI APPRENDIMENTO RAGGIUNTI[3]

 

 

CONTESTO PREVALENTE DI APPRENDIMENTO E LIVELLO QNQ[4]
Indicare il contesto in cui la studentessa/lo studente ha acquisito le competenze di riferimento, nonché il livello del Quadro Nazionale delle Qualifiche (QNQ) corrispondente al livello 2, relativo alla certificazione delle competenze acquisite nell'ambito dell'obbligo di istruzione, e al livello 4, attestante i risultati di apprendimento necessari per il conseguimento del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, in conformità con quanto stabilito dall'Allegato 1, Tabella A, del Decreto Ministeriale 8 gennaio 2018, secondo i criteri di referenziazione al Quadro europeo delle qualificazioni (EQF) di cui alla Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente, che abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (2017/C 189/03).
COMPETENZA DI RIFERIMENTO COMPETENZA RAGGIUNTA Aula o laboratorio Stage/Tirocinio nel PCTO, ovvero apprendistato Livello QNQ

 

Data ...............

 

Firma del Legale Rappresentante

(dirigente scolastico o coordinatore delle attività educative e didattiche della scuola paritaria)

 

 

-----

[1] Indicare il periodo, espresso in mese/anno di avvio e mese/anno di conclusione del percorso di apprendimento o frazione dello stesso, anche per passaggio ad altro sistema formativo.

[2] Indicare l'ultima annualità di percorso frequentata e superata con successo.

[3] Riportare nei riquadri gli enunciati sintetici dei risultati di apprendimento in termini di competenze, ovvero abilità e conoscenze effettivamente e complessivamente acquisite dalla studentessa e dallo studente, tenuto conto del livello intermedio relativo all'annualità di frequenza.

[4] Indicare il contesto in cui la studentessa/lo studente ha acquisito le competenze di riferimento, nonché il livello del Quadro Nazionale delle Qualifiche (QNQ) corrispondente al livello 2, relativo alla certificazione delle competenze acquisite nell'ambito dell'obbligo di istruzione, e al livello 4, attestante i risultati di apprendimento necessari per il conseguimento del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, in conformità con quanto stabilito dall'Allegato 1, Tabella A, del Decreto Ministeriale 8 gennaio 2018, secondo i criteri di referenziazione al Quadro europeo delle qualificazioni (EQF) di cui alla Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente, che abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (2017/C 189/03).