Decreto M.I.M. 09.12.2024, n. 2269
1. La presentazione della domanda di partecipazione alla procedura concorsuale comporta il trattamento dei dati personali ai fini della gestione della procedura medesima, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii.
2. Il candidato, in sede di compilazione della candidatura, dovrà dichiarare di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, la quale è consultabile all'apposito link sulla piattaforma di cui all'articolo 14, comma 1 e, per il personale di cui all'articolo 14, comma 16, è allegata al modello di domanda.
3. Il Titolare del trattamento dei dati è il Ministero dell'istruzione e del merito, nelle sue articolazioni organizzative centrali e periferiche.
4. I dati personali conferiti saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse e strumentali allo svolgimento della procedura medesima e per la formazione di eventuali ulteriori atti alla stessa connessi, nonché per l'eventuale successiva instaurazione del rapporto di lavoro, a cura delle persone individuate a tale scopo, nei modi e limiti necessari per perseguire tali finalità.
5. La base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nell'articolo 6, paragrafo 1, lettera c) ed e), nell'articolo 9, paragrafo 2, lettera b), del Regolamento (UE) 2016/679 e negli articoli 2-sexies, comma 2, lettera dd) e 2-octies, comma 3, lettera a) e c) del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ss.mm.ii.
6. I dati personali potranno essere comunicati unicamente a soggetti autorizzati che sono direttamente preposti a funzioni inerenti allo svolgimento del concorso, ivi compresi soggetti terzi, nonché alle strutture del Ministero ed alle amministrazioni pubbliche interessate alla posizione giuridico economica dei candidati, esclusivamente nei casi e nei modi previsti dall'articolo 2-ter del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii., e dalle ulteriori previsioni applicabili in materia.
7. I dati raccolti potranno, inoltre, essere oggetto di diffusione unicamente nei casi e nei limiti specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea, ivi inclusi gli obblighi di pubblicità e trasparenza di cui al D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
8. Il conferimento dei dati, tranne quelli indicati come facoltativi, è obbligatorio in ordine alla valutazione dei requisiti di partecipazione e al possesso dei titoli, pena, rispettivamente, l'esclusione dalla procedura, ovvero la mancata valutazione dei titoli stessi.
9. I dati conferiti verranno raccolti e trattati, per le finalità di cui sopra, con modalità, prevalentemente, informatiche e telematiche. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.
10. Ai candidati sono riconosciuti, ove applicabili, i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del citato Regolamento (UE) 2016/679, che potranno essere esercitati rivolgendosi direttamente al Titolare del trattamento nelle modalità specificate nelle informative sul trattamento dei dati personali rese con le modalità indicate al precedente comma 2.
11. Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'articolo 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (articolo 79 del Regolamento).
12. Il Responsabile della protezione dei dati personali del Ministero dell'istruzione e del merito è contattabile all'indirizzo e-mail rpd@istruzione.it.