IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 07.12.2023, n. 240

Decreto concernente il progetto nazionale di sperimentazione relativo all'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale.

Art. 7 - Selezione delle proposte progettuali

1. La selezione delle proposte progettuali pervenute entro i termini fissati dall'Avviso di cui all'articolo 3 è effettuata da una apposita Commissione tecnica nominata dal Direttore generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, composta dal Presidente, nominato dal Ministero, e sei componenti, tre dei quali designati dal coordinamento delle regioni rappresentative delle macroaree del Paese (Nord, Centro, Sud e Isole).

2. La Commissione procede alla preliminare verifica del possesso dei requisiti di cui all'articolo 5, comma 2, e successivamente valuta le proposte progettuali sulla base dei seguenti criteri:

A) coerenza del progetto con le finalità della sperimentazione delineate all'articolo 1, le caratteristiche della sperimentazione delineate nell'articolo 2 e gli elementi di cui all'art. 5;

B) impatto innovativo dell'offerta formativa integrata in relazione ai percorsi di istruzione secondaria e terziaria e all'ampiezza delle opportunità offerte agli studenti;

C) rispetto delle disposizioni regionali in materia di programmazione dell'offerta formativa territoriale, equilibrato coinvolgimento dei soggetti costituiti in rete e valore aggiunto del partenariato.

3. La Commissione ha a disposizione 100 punti da assegnare alle proposte progettuali presentate. Sono valutate positivamente le proposte che conseguono un punteggio non inferiore a 50/100.

4. Gli Uffici scolastici regionali provvedono a riconoscere la parità scolastica, di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, ai percorsi sperimentali autorizzati e attivati ai sensi del presente Piano di sperimentazione presso istituti scolastici già riconosciuti paritari.