Avviso pubblico M.I. 10.10.2022, prot. n. 84780
1. Sono ammesse alla presente procedura selettiva le candidature delle istituzioni scolastiche che:
a) provengano da istituzioni scolastiche di cui all'art. 4 del presente Avviso;
b) presentino il formulario on line compilato in ciascuna sezione. Le candidature accettate sono esclusivamente quelle pervenute attraverso la piattaforma di candidatura "Futura PNRR- Gestione Progetti", disponibile nell'apposita area riservata del portale del Ministero dell'istruzione, accessibile all'indirizzo https://pnrr.istruzione.it/; non saranno accettate candidature trasmesse con altre modalità;
c) prevedano attività coerenti con l'articolo 3 del presente Avviso;
d) non superino l'importo massimo finanziabile di cui all'art. 3, comma 7, del presente Avviso;
e) provengano da scuole in possesso dei requisiti minimi tali da garantire il rispetto del regolamento finanziario (UE, Euratom) n. 2018/1046, nonché di quanto previsto dall'articolo 22 del regolamento (UE) n. 2021/241, in materia di prevenzione di sana gestione finanziaria, assenza di conflitti di interessi, di frodi e corruzione;
f) siano presentate attraverso la piattaforma di candidatura di cui alla lettera b), nel rispetto dei termini previsti dal presente Avviso per cui fa fede l'inoltro on line.
2. La mancanza di uno solo dei requisiti di cui al comma 1 del presente articolo comporta la non ammissibilità della scuola alla presente procedura di selezione. Si rammenta, inoltre, che la gestione dei progetti, una volta autorizzati, avverrà digitalmente per il tramite della piattaforma di cui al comma 1, lettera b), del presente articolo, e la piattaforma "Scuola Futura".
3. Non sono ammesse a finanziamento:
a) le proposte che non rispettino le condizioni previste dal comma 1 del presente articolo;
b) proposte incomplete oppure ricevute dopo il termine di scadenza del presente avviso, oppure non conformi alle prescrizioni stabilite nel presente avviso;
c) proposte che non rispettino i target definiti all'atto della candidatura tramite sistema digitale di candidatura;
d) proposte che non consentano il rispetto della tempistica di attuazione definita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza;
e) proposte presentate da istituzioni scolastiche che non garantiscano il rispetto del regolamento finanziario (UE, Euratom) 2018/1046 e dell'articolo 22 del regolamento (UE) 2021/241, in materia di prevenzione di sana gestione finanziaria, assenza di conflitti di interessi, di frodi e corruzione;
f) proposte che risultino già finanziate con altri fondi europei, nazionali e regionali, ossia in violazione del divieto di "doppio finanziamento", ai sensi dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2021/241;
g) proposte che non rispettino il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali, ai sensi dell'articolo 17 del regolamento (UE) 2020/852 (DNSH).