IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 18.05.2022, prot. n. 1176

Decreto assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo da destinare agli Uffici Scolastici Regionali.

Formula iniziale

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il R.D. 18/11/1923, n. 2440, recante disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità dello Stato e ss.mm.ii.;

Visto il regolamento per l'esecuzione della legge sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato approvato con R.D. 23/5/1924, n. 827;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche, concernente norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

Vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, concernente "Legge di contabilità e finanza pubblica" e, in particolare l'art. 25-bis che dispone l'introduzione delle "azioni" quale ulteriore livello di dettaglio dei programmi di spesa del bilancio dello Stato e definisce i principi e i criteri per la loro individuazione;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14.10.2016 che, in attuazione del citato art. 25- bis, dispone la decorrenza dall'1.1.2017 della suddivisione in via sperimentale dei programmi di spesa in azioni;

Vista la legge 4.8.2016, n. 163, riguardante "Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196";

Visto il decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 12, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 settembre 2020, n. 166, recante "Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'istruzione";

Visto il decreto ministeriale 5 gennaio 2021, n. 6, recante "Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'amministrazione centrale del Ministero dell'istruzione";

Vista la legge n. 234 del 30 dicembre 2021 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024";

Visto il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 30 dicembre 2021 di "Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e per il triennio 2022-2024";

Considerato che la suddetta ripartizione in capitoli delle unità di voto parlamentare, ai fini dell'individuazione delle azioni, raggruppa le risorse finanziarie dedicate al raggiungimento di una stessa finalità di spesa;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 febbraio 2022 con il quale è stata disposta la nomina a Direttore Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico della dottoressa Maria Assunta Palermo;

Visto il decreto ministeriale n. 31 del 15 febbraio 2022, registrato all'UCB il 17 febbraio 2022 con visto n. 271, con cui il Ministro ha assegnato ai titolari dei Dipartimenti in cui si articola l'Amministrazione Centrale le risorse finanziarie iscritte nello stato di previsione di questo Ministero per l'anno 2022;

Visto il decreto dipartimentale n. 520 del 24 febbraio 2022, registrato all'UCB il 1 marzo 2022 con visto n. 302, con il quale sono state assegnate ai titolari dei Centri di Costo le risorse finanziarie, in termini di competenza, residui e cassa per l'Anno Finanziario 2022;

Vista la circolare del 13/12/2018 n. 34 con la quale la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni operative in materia di assunzione d'impegni di spesa a seguito dell'introduzione, a partire dal 1 gennaio 2019, del nuovo concetto d'impegno ad esigibilità di cui all'art. 34 della legge n. 196/2009, così come modificato dal d.lgs n. 93/2016 e dal d.lgs n. 29/2018;

Vista l'assegnazione, di cui ai commi 671 e 672 della citata L. n. 234 del 30 dicembre 2021, a questa Direzione Generale delle risorse finanziarie iscritte per l'anno 2022 sul cap.1361/1 "Fondo permanente per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo";

Vista la situazione contabile di competenza e cassa del capitolo 1361/1 per l'A.F. 2022;

Considerato il comma 673 della citata L. n. 234 del 30 dicembre 2021 il quale richiama l'articolo 4, comma 4, della legge 29 maggio 2017, n.71 ai fini della gestione del "Fondo permanente per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo";

Considerato che il citato articolo 4, comma 4, della legge 29 maggio 2017, n.71 indica gli uffici scolastici regionali quali promotori di iniziative sul territorio volte, tra l'altro, a promuovere sul territorio azioni integrate di contrasto del cyberbullismo;

Vista la nota del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione AOODPIT n.994 dell'11.05.2022, con la quale è stato istituito il Piano "La scuola d'estate 2022"

Visto che in ottemperanza agli obblighi previsti dal D. Lgs. n. 33/2013 sarà data pubblicazione, nella sezione dell'homepage del MI "Amministrazione Trasparente" dei dati e delle informazioni relative all'oggetto del presente decreto;

Considerata la necessità di supportare sul territorio le azioni volte a contrastare il fenomeno del cyberbullismo e sensibilizzare all'uso consapevole della rete internet, educando le studentesse e gli studenti alla consapevolezza, trasversale alle diverse discipline curricolari, dei diritti e dei doveri connessi all'utilizzo delle tecnologie informatiche;

DECRETA