IperTesto Unico IperTesto Unico

Avviso Presidenza Consiglio dei Ministri 19.07.2022

Bando per l'anno 2022 per l'assegnazione del contributo previsto dall'articolo 1, comma 390, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, che adottano programmi per la promozione della lettura critica e l'educazione ai contenuti informativi, nell'ambito dei Piani per l'offerta formativa rivolti ai frequentanti la scuola secondaria di primo grado, che acquistano uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.

Art. 2 - Termini e modalità per la presentazione delle domande

1. Le istituzioni scolastiche che intendono accedere al contributo per l'anno 2022 presentano domanda a partire dal 14 ottobre 2022 e sino al 13 gennaio 2023. Con successiva comunicazione della Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione saranno fornite puntuali indicazioni in ordine alle modalità di presentazione delle istanze.

2. La domanda, firmata digitalmente dal Dirigente scolastico, è indirizzata al Dipartimento per l'informazione e l'editoria ed è presentata con le modalità indicate dal Ministero dell'Istruzione ai sensi del comma 1 del presente articolo.

3. La domanda include, a pena di esclusione, idonea dichiarazione attestante:

a) gli estremi della delibera di recepimento, nell'ambito del Piano Triennale per l'Offerta Formativa, di programmi per la promozione della lettura critica e l'educazione ai contenuti informativi, nell'ambito delle aree di cui all'articolo 1 del presente bando;

b) gli estremi della delibera del Collegio dei docenti che individua, nell'ambito dei prodotti editoriali ammessi al contributo, le testate riconosciute come utili ai fini didattici

c) le spese sostenute nell'anno 2022 per l'acquisto degli abbonamenti[1];

d) l'elenco dei prodotti editoriali acquistati pubblicati in edizione cartacea ovvero editi in formato digitale, iscritti presso il competente Tribunale, ai sensi dell'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, ovvero iscritti al Registro degli operatori di comunicazione di cui all'articolo 1, comma 6, lettera a), numero 5), della legge 31 luglio 1997, n. 249, dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile;

e) gli estremi del conto di tesoreria intestato all'istituzione scolastica richiedente, nonché il codice della competente Tesoreria provinciale dello Stato, ovvero gli estremi del conto corrente bancario (IBAN) nel caso di scuole paritarie.