C.C.N.I. 03.08.2020
Formula iniziale
Tra
la delegazione di parte pubblica costituita con D.M. n. 184 del 24 marzo 2020 e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali F.L.C.-C.G.I.L., C.I.S.L.-SCUOLA, U.I.L.- SCUOLA, S.N.A.L.S.- C.O.N.F.S.A.L. e GILDA-UNAMS firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto istruzione e ricerca
Premesso:
che con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sottoscritto il 19 aprile 2018 sono stati fissati i principi generali sulla contrattazione collettiva integrativa e sui livelli, soggetti e materie di relazioni sindacali della Sezione Scuola (artt. 7 e 22);
che il C.C.N.L. 19 aprile 2018 citato, all'art. 7 prevede che il contratto collettivo integrativo abbia durata triennale e si riferisca a tutte le materie indicate nelle specifiche sezioni del CCNL;
che in data 6/3/2019 è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, registrato in data 4/3/2019;
che il richiamato C.C.N.I. prevede la possibilità di stipulare un ulteriore atto negoziale, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, per recepire possibili effetti sulla mobilità derivanti da eventuali interventi normativi e contrattuali o qualora le parti concordemente lo ritengano necessario;
che l'art. 58 del decreto-legge 21 Giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9
agosto 2013, n. 98, come modificato dall'articolo 1, comma 760, della legge 30 dicembre 2018, n.
145, dall'articolo 2, comma 5, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 e dall'articolo 1, comma 280, della legge 27.12.2019, n. 160, prevede lo svolgimento di diverse procedure di selezione e di mobilità straordinaria del personale dipendente di società titolari di contratti per lo svolgimento dei servizi di pulizia esternalizzati nelle istituzioni scolastiche;
che con il Decreto del Ministro dell'istruzione, di concerto con i Ministri del lavoro e delle politiche sociali, per la pubblica amministrazione e dell'economia e delle finanze, 20 Novembre 2019 n. 1074 del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, sono stati determinati i requisiti per la
partecipazione alla procedura selettiva, nonche' le relative modalita' di svolgimento, i termini per la presentazione delle domande e i criteri di valutazione dei titoli di cultura e di servizio;
che con D.D.G. 6 Dicembre 2019 n. 2200 è stata indetta la procedura selettiva;
che in base all'art. 1, commi 619 e 622, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 è stata autorizzata una procedura selettiva finalizzata all'immissione in ruolo, a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, del personale che alla data di entrata in vigore della citata legge fosse titolare di contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati con le istituzioni scolastiche statali, per lo svolgimento di compiti e di funzioni assimilabili a quelli propri degli assistenti amministrativi e tecnici, nonché un'apposita procedura selettiva per titoli e colloquio al fine di stabilizzare il personale titolare di contratti di lavoro attivati dall'ufficio scolastico provinciale di Palermo e prorogati ininterrottamente, per lo svolgimento di funzioni corrispondenti a quelle di collaboratori scolastici;
che è necessario procedere all'integrazione del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A., Titolo III, per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, sottoscritto in data 6/32019;
che dalla presente contrattazione non può derivare in alcun modo un onere finanziario aggiuntivo o ulteriore per lo Stato rispetto a quanto stabilito dall'articolo 58, commi 5 e seguenti, del decreto legge 21.6.2013, n. 69, e dall'articolo 7, comma 10-sexies, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162,
Le parti concordano
di stipulare il seguente Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale A.T.A. immesso in ruolo a seguito delle procedure di cui all'art. 58, commi 5 ss., D.L. 69/2013 che integra il C.C.N.I. concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, sottoscritto in data 6/3/2019;
di stipulare un ulteriore atto negoziale, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, per recepire possibili effetti sulla mobilità derivanti da eventuali interventi normativi e contrattuali o qualora le parti concordemente lo ritengano necessario;
che le disposizioni del presente CCNI si applicano al personale immesso nei ruoli ATA a seguito delle procedure di cui all'art.58, comma 5 e seguenti, del D.L.69/2013 e a quello assunto in ruolo ai sensi dell'articolo 1, comma 619 e comma 622, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 per le parti di rispettiva competenza;
che, per il personale assunto ai sensi delle procedure di cui all'art.58, comma 5 e seguenti del D.L.69/2013, con esclusione del personale di cui ai commi 5-quinquies e 6-bis dello stesso articolo, la mobilità può avvenire esclusivamente, secondo le modalità previste dall'art. 3, su posti vacanti e disponibili nell'ambito dell'organico di cui all'articolo 58, comma 5, del decreto legge n. 21.6.2013, n. 69, nei limiti di complessivi 11.263 posti di collaboratore scolastico a tempo pieno;