Decreto Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 18.12.2017
Allegato 1 - Percentuali minime, requisiti e specifiche tecniche della mensa scolastica biologica
Il presente allegato definisce i requisiti e le specifiche tecniche che la mensa scolastica deve soddisfare per essere qualificata biologica e per l'utilizzo del marchio.
1. Classificazione delle materie prime
La mensa scolastica, al fine della qualificazione come biologica, è tenuta a rispettare, con riferimento alle materie prime di origine biologica, le seguenti percentuali minime di utilizzo in peso e per singola tipologia di prodotto:
frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale (escl. succhi di frutta), pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, olio extravergine: 70%
uova, yogurt e succhi di frutta: 100%
prodotti lattiero-caseari (escl. yogurt), carne, pesce da acquacoltura: 30%
Le deroghe eventualmente previste nel contratto in relazione alle percentuali di cui sopra non possono essere superiori al 20% e devono essere adeguatamente motivate.
Ai fini dell'istituzione di marchi collettivi di cui all'art. 3, comma 7, è prevista una qualificazione di eccellenza della mensa scolastica biologica nel caso in cui l'utilizzo di materie prime di origine biologica raggiunga le percentuali in peso e per singola tipologia di prodotto di seguito indicate:
frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale (escl. succhi di frutta), pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, olio extravergine: 90%
uova, yogurt e succhi di frutta: 100%
prodotti lattiero-caseari (escl. yogurt), carne, pesce da acquacoltura: 50%
Le deroghe eventualmente previste nel contratto in relazione alle percentuali di cui sopra non possono essere superiori al 10% e devono essere adeguatamente motivate.
2. Norme di preparazione dei piatti
Nella p
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.