Avviso MIUR 13.05.2016, prot. n. 7767
La proposta progettuale per la realizzazione o l'adeguamento di biblioteche scolastiche innovative si articola nell'individuazione di uno spazio e nell'adeguamento dello stesso, nonché nell'apertura di tale spazio ad attività legate alla distribuzione e all'uso di risorse informative digitali e all'integrazione fra risorse cartacee e digitali, anche attraverso il meccanismo del prestito digitale.
In particolare, la proposta deve prevedere:
1) l'individuazione di spazi specifici e disponibili all'interno dell'istituzione scolastica ovvero una riconversione di spazi inutilizzati o un potenziamento degli spazi già disponibili. Deve essere prevista la creazione di un ambiente accogliente e innovativo da dedicare alla lettura e ad attività legate all'uso e alla produzione di risorse informative e documentali, che faccia della biblioteca un luogo privilegiato di confronto, di dialogo e di approfondimento, favorendo l'utilizzo delle tecnologie applicate alla didattica;
2) la fornitura di attrezzature utili all'acquisizione e all'elaborazione di contenuti digitali (testo, video, immagini, suoni) e del relativo software, da mettere a disposizione degli utenti in forma di ausilio laboratoriale negli spazi della biblioteca scolastica innovativa;
3) una componente progettuale specifica legata al miglioramento della visibilità e dell'uso della biblioteca scolastica e della qualità dei relativi servizi, che potrà prevedere (a titolo puramente indicativo ed esemplificativo) una migliore promozione esterna dell'attività della biblioteca scolastica, il coinvolgimento dell'intera comunità a partire dalle famiglie, l'organizzazione e comunicazione di attività, incontri, conferenze aperte al territorio, ausilio laboratoriale e di competenze nella produzione e distribuzione di contenuti informativi e didattici
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.