IperTesto Unico IperTesto Unico

Accordo 25.07.2012

Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano su «Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento (DSA)». Accordo, ai sensi dell'articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Repertorio Atti n. 140 del 25 luglio 2012). (G.U. 18.08.2012, n. 192)

Allegato - Modello di certificazione per disturbi specifici dell'apprendimento

Carta intestata

Nome e cognome dello studente ..... ..... ..... ..... .....

Nato a ..... ..... ..... ..... ..... il ..... ..... ..... ..... .....

Residente a ..... ..... ..... ..... ..... in via ..... ..... ..... ..... .....

Recapito telefonico ..... ..... ..... ..... .....

Frequentante la classe ..... ..... ..... ..... ..... Della scuola ..... ..... ..... ..... .....

 

DIAGNOSI E RELATIVI CODICI ICD 10 (specificare eventuali comorbilità e il livello di gravità di ogni disturbo)

..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... .....

 

PROFILO DI FUNZIONAMENTO

Competenze cognitive ..... ..... ..... ..... .....

Competenze linguistiche e metafonologiche ..... ..... ..... ..... .....

Competenze visuo-spaziali ..... ..... ..... ..... .....

Competenze motorio-prassiche ..... ..... ..... ..... .....

Competenze attentive ..... ..... ..... ..... .....

Competenze mnestiche ..... ..... ..... ..... .....

Abilità scolastiche: lettura, scrittura (ortografia, espressione scritta, grafia), comprensione del testo, calcolo, metodo di studio ..... ..... ..... ..... .....

Situazione affettivo-relazionale (autostima, motivazione, competenze relazionali con i pari e gli adulti) ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... .....

 

Proposte e suggerimenti per l'intervento ..... ..... ..... ..... .....

Strumenti compensativi e misure dispensative suggeriti (Tra le misure dispensative indicare in maniera esplicita l'eventuale richiesta di dispensa dalle prove scritte di lingua straniera.)

..... ..... ..... ..... .....

 

Verifica della situazione fra: ..... ..... ..... ..... .....

Referente del caso ..... ..... .....

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.