IperTesto Unico IperTesto Unico

Accordo Ministero dell'Interno 16.11.2010, prot. n. 7575.

Art. 5 - Criteri e modalità per lo svolgimento del test presso le istituzioni scolastiche

1. Lo svolgimento del test presso le istituzioni scolastiche, individuate ai sensi del precedente art. 4, si svolge secondo le ulteriori indicazioni di seguito elencate.

2. Le istituzioni scolastiche, di cui al punto 1, costituiscono apposite commissioni per lo svolgimento del test.

3. Le commissioni, presiedute dal dirigente scolastico delle suddette istituzioni scolastiche, sono composte da almeno due docenti di italiano, in servizio presso per le istituzioni medesime, individuati preferibilmente tra quelli che abbiano frequentato corsi di aggiornamento e formazione in Italiano Lingua Seconda.

4. Le commissioni definiscono il contenuto delle prove che compongono il test, i criteri di assegnazione del punteggio e la durata del test sulla base delle linee guida adottate dagli Enti di certificazione, di cui all'art. 4, comma 1, lettera a) del DM 4 giugno 2010, la Prefettura, dieci giorni prima delle date previste dal suddetto calendario comunica alle istituzioni scolastiche l'elenco degli stranieri che hanno fatto richiesta di partecipazione al test al fine di predisporre tutti i necessari adempimenti anche di natura organizzativa.

5. Le istituzioni scolastiche, di cui al punto 1 concordano con la Prefettura territorialmente competente il calendario della svolgimento del test da articolarsi in pili sessioni, secondo necessità, nel corso dell'anno.

6. Fermo restando quanta previsto dall'art. 3, comma 1 e 2 del DM 4 giugno 2010, la Prefettura, dieci giorni prima delle date previste dal suddetto calendario, comunica alle istituzioni scolastiche, di cui al punto 5, l'elenco degli stranieri che hanno fatto richiesta di partecipaz

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.