Decreto MIUR 29.12.2009
1. L'Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia si articola per funzioni in n. 4 uffici di livello dirigenziale non generale le cui competenze, esercitate a livello regionale, sono di seguito indicate:
UFFICIO I (Affari generali. Personale. Affari legali)
Affari generali e aree tematiche afferenti alle competenze di più Uffici. Coordinamento degli uffici dirigenziali. Organizzazione, gestione, mobilità regionale e formazione del personale dell'amministrazione. Rapporti con le Rappresentanze sindacali unitarie e con le Organizzazioni sindacali del comparto ministeri. Rapporti con il gestore del sistema informativo, gestione delle risorse tecnologiche e supporto al loro utilizzo. Supporto per l'innovazione, per la semplificazione dei procedimenti amministrativi. Raccolta e pubblicazione di dati e documentazione. Servizi di economato, scritture inventariali, logistica ed infrastrutture della Direzione generale. Acquisti di beni e servizi per la Direzione generale. Adempimenti relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Assistenza legale, attività di conciliazione, gestione del contenzioso ordinario e amministrativo dell'Ufficio scolastico regionale. Gestione dei procedimenti disciplinari relativi: al personale amministrativo assegnato all'Ufficio, ai dirigenti scolastici e al personale della scuola. Raccordo ed intesa con l'Ufficio IV per le questioni di propria competenza concernenti le scuole in lingua slovena. Funzioni vicarie in caso di assenza o impedimento del Direttore generale.
UFFICIO II (Risorse finanziarie. Ordinamenti scolastici. Politiche formative e progetti europei. Diritto allo studio. Istruzione non statale)
Gestione amministrativo-contabile delle risorse finanziarie dell'Ufficio scolastico regionale. Pianificazio
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.